Terremoto: Lombardia, grana danneggiato verra' venduto grattugiato

domenica 10 giugno 2012
Terremoto: Lombardia, grana danneggiato verra' venduto grattugiato
2' di lettura

Milano, 7 giu. - (Adnkronos) - Il Consorzio Virgilio si impegna, entro il 12 di giugno, a ritirare il formaggio dei propri soci (grana padano e parmigiano reggiano) danneggiato durante il sisma, un prodotto che, pur buono e di qualita', non ha ancora raggiunto il necessario grado di stagionatura per ottenere la certificazione Dop. Il formaggio verra' grattugiato e messo in vendita in tutti i suoi canali distribuitivi, dalla grande distribuzione ai piccoli rivenditori, con una confezione appositamente ideata. E' l'iniziativa presentata oggi a Palazzo Pirelli, a Milano, durante la conferenza stampa 'Virgilio: il consorzio solidale anche nei fatti. Un aiuto concreto alle aziende consociate colpite dal sisma', a cui hanno partecipato i vertici del Consorzio e l'assessore all'Agricoltura della Provincia di Mantova, Maurizio Castelli. La confezione verra' poi ritirata al termine dell'emergenza per non provocare fraintendimenti e speculazioni successive. "Per tempestivita' e finalita' quella del Consorzio Virgilio e' senz'altro un'ottima opportunita' per rilanciare un'attivita' produttiva, quella della trasformazione del latte nei pregiati formaggi Dop, che rappresenta la principale economia del territorio mantovano"., commenta Giulio De Capitani, assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia. "In questo momento di emergenza - prosegue l'assessore - e' apprezzabile ogni iniziativa di promozione volta a sostenere i due formaggi Dop, Grana Padano e Parmigiano Reggiano, che rappresentano i portabandiera del Made in Italy agroalimentare nel mondo". Il Consorzio Virgilio racchiude 70 aziende produttrici di grana padano e parmigiano reggiano ed e' l'unico per motivi geografici ad avere da parte dei soci il conferimento delle due Dop. (segue)