
Egitto, approvata la nuova Costituzione

Il Cairo, 23 dic. (Adnkronos/Dpa) - La maggioranza degli egiziani ha approvato il progetto della nuova Costituzione. La tv di Stato ha annunciato stamani che i risultati, non ancora ufficiali, indicano che il 63,5 per cento degli elettori si e' espresso a favore della nuova Carta costituzionale. Il voto si e' tenuto in due giornate, il 15 e il 22 dicembre, in aree diverse del Paese. Secondo l'emittente di Stato, circa il 71 per cento degli elettori che si sono recati alle urne ieri hanno espresso voto favorevole. L'ex primo ministro egiziano Ahmed Shafik sostiene però che il risultato del referendum per l'approvazione della nuova Costituzione e' "falso, pieno di inganno e deve essere annullato". In un'intervista al sito di informazione al-Watan, Shafik, avversario di Mohamed Morsi nelle elezioni presidenziali, ha anche sostenuto che "confermare i risultati perpetuera' l'instabilita' in Egitto". Mentre il Fronte di salvezza nazionale, l'alleanza delle principali forze di opposizione in Egitto, ha annunciato che impugnerà il risultato del referendum che ha approvato il progetto della nuova Costituzione del Paese. Il Fronte ha anche annunciato la propria partecipazione alle elezioni parlamentari che si terranno due mesi dopo l'approvazione ufficiale della nuova Carta costituzionale. "Siamo pronti ad affrontare tutte le battaglie della democrazia", ha detto Hamdeen Sabahy, uno dei leader dell'alleanza.
Dai blog

"Cacciatore bianco cuore nero": quando Clint Eastwood iniziava a imporsi come grande regista
