Cerca
Cerca
+

Europa, quanto paga l'Italia per farsi riempire di insulti da tizi come Jean-Claude Juncker

Esplora:

Davide Locano
  • a
  • a
  • a

Quasi trentotto miliardi in sette anni. Più di cinque miliardi l'anno. Oltre 14 milioni al giorno. Se pensavate che l'Europa ci insultasse per divertimento o perché ci odia, siete lontani dalla verità. Non si tratta di antipatia o di paternalismo. E neanche di una distorta visione dei valori e degli ideali che dovrebbero unire i popoli del Vecchio Continente. La realtà è che le continue bordate di Bruxelles non sono gratis. Le paghiamo. E anche profumatamente. Un po' come quegli amanti della tortura che sborsano quattrini per farsi frustare da un improvvisato aguzzino. Scelta discutibile, ma consapevole. E soprattutto libera. I contribuenti italiani, invece, non hanno alternativa. Per quante legnate arrivino, i soldi alla Ue vanno versati lo stesso. Pierre Moscovici dà del fascista ad un nostro eurodeputato che si è tolto una scarpa per protestare? Il ministro Giovanni Tria viene rimandato a casa a fare i compiti perché si è presentato all'Ecofin senza carte? Valdis Dombrovskis ci dice che non sappiamo far di conto? Gunter Oettinger si augura che i mercati ci puniscano per non aver votato nel modo giusto? Leggi anche: Manovra, gli economisti che vogliono far guerra alla Ue PALATE DI FANGO Qualunque palata di fango possa essere riversata sul nostro Paese, alla fine dell'anno il ministero dell'Economia deve comunque fare un bel bonifico alla tesoreria di Bruxelles. Con tanti ringraziamenti. Il conto è salatissimo. Basta scorrere le colonne del dare ed avere per farsene un'idea. Dal 2010 al 2016, secondo i calcoli effettuati dal Centro studi ImpresaLavoro, l'Italia ha contribuito mediamente con 15/16 miliardi al bilancio europeo e ha ricevuto indietro, sotto forma di aiuti attraverso i vari fondi, tra i 10 e i 12 miliardi l'anno. Tra le due cifre ballano 4/5 miliardi ogni dodici mesi. Complessivamente, sui sette anni presi in esame, si tratta di 37,7 miliardi di euro spariti nei rivoli dell'euroburocrazia. All'incirca il valore della finanziaria che la Commissione europea, creando un precedente finora inedito, ci ha chiesto di riscrivere. Quel bottino finito nelle casse dell'Europa fa dell'Italia un contributore netto. Ovvero uno dei Paesi che versa più di quello che prende. Status nobile che dovrebbe implicare una buona dose di rispetto. Anche di fronte a chi, come il governo gialloverde, si muove in maniera un po' azzardata sul fronte della finanza pubblica. CONTRIBUTORI NETTI Per avere ben chiaro come è e come, invece, dovrebbe essere, è utile ricordare che il nostro Paese non è l'unico a trovarsi in tale condizione. Nella veste di contributori netti siamo in compagnia delle altre grandi economie del continente. Al primo posto, manco a dirlo, c'è la Germania, che ha un credito con l'Europa, sempre in sette anni, di 104 miliardi. Al secondo c'è il Regno Unito, che non a caso ha deciso di tagliare la corda, con 66 miliardi. E poi la Francia, con 57 miliardi. Ed ecco allora che il paragone sorge spontaneo: avete mai sentito un commissario europeo insultare la Merkel o deridere Macron? C'è stata mai un'occasione in cui da Bruxelles si siano fatti beffe della Germania o della Francia? Per non parlare dell'Inghilterra, che viene trattata con dignità anche dopo aver deciso di dare un calcio alla Ue. Certo, noi ci mettiamo del nostro. Pasticci, improvvisazioni, trucchetti. Ma la sostanza cambia poco: pagare 14 milioni al giorno per essere presi a pesci in faccia, sempre e comunque, resta un prezzo dannatamente esagerato. di Sandro Iacometti

Dai blog