Libero logo
1 di 8

Londra, misure anti-clochard: borchie di metallo a terra e separé sulle panchine

di simone cerronisabato 14 giugno 2014
1' di lettura

Dalle borchie di metallo fissate a terra nelle nicchie dei muri all'esterno di un palazzo al centro di Londra alle panchine con il separé a Bergamo per non far sdraiare gli homeless. Sta diventando semore più difficile la vita già infelice dei clochard di tutto il mondo. Stanno sempre più prendendo piede delle iniziative per screditare il pernottamento dei vegabondi sui vari muri, muretti e panche dei parchi. Excellent short film about defeating anti-sitting/anti-homeless architectural devices from 2009: http://t.co/Kv984Jxu3Y— Arkadiy Kukarkin (@parkan) 2 Aprile 2013 Le foto - Su i vari social network iniziato a spopolaere le foto delle varie applicazioni stradali per disincentivare la permanenza notturna dei meno fortunati. Basta digitare ad esempio su Twitter "Anti-homeless". Le foto hanno scatenato una bufera di critiche su Twitter, dove in tanti hanno criticato la scelta che accosta i clochard al problema dei piccioni contro i quali vengono spesso usate misure simili, come spilli, vetro e borchie. Petition Remove the Anti-Homeless Spikes in Ldn #antihomelessspikes http://t.co/6LuIIZ68hz http://t.co/nFzvohFU8p pic.twitter.com/ZbOcrdIRAi— TomFoolery (@OutReachDude) 9 Giugno 2014 #Bergamo: panchine anti-homeless in viale Papa Giovanni. #Tentorio sfoggia cattiveria da campagna elettorale. pic.twitter.com/740q6v1GoW— Signor K. (@akaSignorK) 13 Maggio 2014