Israele, bombe sullo Yemen: chi finisce nel mirino

domenica 24 agosto 2025
Israele, bombe sullo Yemen: chi finisce nel mirino

1' di lettura

Israele bombarda lo Yemen: nel mirino infrastrutture militari degli Houthi nella capitale Sana’a, che è sotto il controllo del movimento filo-iraniano. Da Tel Aviv hanno spiegato che l'operazione è stata diretta contro circa 50 obiettivi ritenuti collegati alle attività del gruppo yemenita. Sotto attacco sono finiti un sito militare nell’area del palazzo presidenziale, due centrali elettriche e depositi di carburante. Secondo la versione di Israele, le strutture colpite non avrebbero avuto soltanto un uso civile, ma sarebbero state "strumentalizzate per scopi militari dagli Houthi", accusati di sfruttare centrali energetiche e depositi come snodi per la propria logistica.

I raid israeliani, quindi, hanno avuto scopi difensivi. "L’attacco riduce la capacità del regime terrorista Houthi di colpire Israele e di minacciare le rotte marittime globali", si legge nella nota diffusa dalle Idf. L'esercito di Tel Aviv, inoltre, ha agito anche in risposta ai lanci di droni e missili da parte del movimento yemenita lo scorso 22 agosto, quando un missile con testata a grappolo avrebbe raggiunto il centro di Israele. 

Il ministro degli esteri israeliano Saar: "La Palestina è lo Stato di Hamas. E Francesca Albanese è antisemita"

Cinquantanove anni, fondatore del partito di centrodestra Nuova Speranza, Gideon Saar è il ministro degli Esteri ...

Gli Houthi, che secondo Israele sono sostenuti dall’Iran, hanno spesso giustificato le proprie azioni come risposta alla guerra in corso a Gaza. "Continueremo a sostenere Gaza a prescindere dal prezzo. L’aggressione contro il popolo yemenita è un fallimento, non fermerà il nostro impegno", ha fatto sapere Hazem al-Asad, membro dell’ufficio politico del movimento. 

Iran, cosa hanno trovato tra i cetrioli: orrore Jihad

Nel cuore sempre infuocato del Medio Oriente, l’Iran ha riaperto i rubinetti della sua macchina bellica. Stando al...