Francia, teste di maiale mozzate e la scritta "Macron": orrore in moschea

martedì 9 settembre 2025
Francia, teste di maiale mozzate e la scritta "Macron": orrore in moschea

2' di lettura

Nel pieno della crisi politica che scuote la Francia, con le dimissioni del premier François Bayrou dopo la sfiducia della vigilia e le ombre sempre più cupe che aleggiano su Paese sull'orlo del fallimento, si registrano nuovi episodi di intolleranza contro la comunità islamica. In diverse zone della capitale e nei dintorni, sono state rinvenute nove teste di maiale scaricate di fronte a differenti moschee.

Secondo quanto riportato da Le Figaro, che cita fonti di polizia, i ritrovamenti sono avvenuti nei XV, XVIII e XX arrondissement di Parigi, oltre che a Montreuil (Seine-Saint-Denis) e a Montrouge (Hauts-de-Seine). Le autorità hanno fatto sapere che sono in corso verifiche presso altri luoghi di culto e che su una delle teste è stata rinvenuta la scritta “Macron”. “Un’indagine è stata immediatamente avviata”, ha dichiarato il prefetto di polizia, assicurando che “si sta facendo tutto il possibile per trovare gli autori di questi atti abietti”.

Macron non se ne va: via alle consultazioni per trovare un premier

Contro 364 voti, 194 a favore, 25 astenuti. Mancano pochi minuti alle 19 quando la presidente dell’Assemblea nazio...

Nel dettaglio, sarebbero state depositate quattro teste di maiale "a Parigi e cinque nella Petite Couronne (i tre dipartimenti attorno alla capitale francese: Hauts-de-Seine, Seine-Saint-Denis e Val-de-Marne, ndr)”: lo ha spiegato il prefetto della polizia Laurent Nuñez, sottolineando che non è da escludere “che ne vengano rinvenute altre”. Durante un incontro con la stampa, lo stesso Nuñez ha aggiunto: “Non si può fare a meno di fare dei collegamenti con azioni precedenti che si sono rivelate essere azioni di ingerenza straniera”, pur raccomandando di restare “molto cauti”.

La vicenda ha suscitato immediate reazioni istituzionali. Sui social, Julien Charles, prefetto di Seine-Saint-Denis, ha “condannato fermamente questo atto abietto e ha assicurato il suo sostegno alla comunità musulmana di Montreuil” e all’intero dipartimento. Parole dure anche dal ministro dell’Interno Bruno Retailleau, che su X ha espresso “il mio pieno sostegno va ai leader e ai fedeli delle moschee colpite da queste intollerabili provocazioni. Attaccare i luoghi di culto è di una vigliaccheria insondabile”.

Interpellato dai giornalisti, Retailleau dunque ha ribadito la sua “indignazione” per un gesto “assolutamente inammissibile” e ha aggiunto: “Spero che troveremo i responsabili di questa forma di profanazione”. Infine, ha ricordato che “non abbiamo il diritto di insultare questa o quella religione”.

Bayrou si è dimesso. Voci sul colpo di scena: chi può nominare Macron

Francois Bayrou ha lasciato l'Eliseo dopo avr consegnato le dimissioni nelle mani del presidente francese Emmanuel M...