Polonia, casa devastata? "Non i droni russi, ma un missile Nato"

di Andrea Tempestinimercoledì 17 settembre 2025
Polonia, casa devastata? "Non i droni russi, ma un missile Nato"

(Ansa)

2' di lettura

La vicenda dei droni in Polonia, della provocazione della Russia di Vladimir Putin, si arricchisce di ulteriori dettagli. Una storia sempre più nebulosa. Al centro la casa pesantemente danneggiata a Wyryki Wola, divenuta il simbolo dell’attacco avvenuto nella notte tra l’8 e il 9 settembre. Il premier polacco Donald Tusk lo aveva definito una "provocazione su larga scala". 

Ora, però, si fanno largo alcuni dubbi: l’agenzia di stampa Rzeczpospolita ipotizza infatti che i danni potrebbero essere stati provocati non dai droni, ma da un missile Nato partito per intercettarli. Nel frattempo, l’Ufficio per la Sicurezza Nazionale (BBN) e il presidente Karol Nawrocki hanno criticato la gestione della comunicazione ufficiale: "I messaggi rivolti ai polacchi devono essere verificati e confermati, soprattutto in un contesto di disinformazione e guerra ibrida".

Le immagini della casa colpita, che si trova nel Voivodato di Lublino, hanno subito fatto il giro del mondo: il tetto scoperchiato con le travi a vista, i mattoni crollati sul giardino e sull’auto distrutta. A viverci due pensionati, Alicja e Tomasz Wieselowski, che dopo l’incidente erano finiti sulle prime pagine dei giornali. Al Moscow Times avevano raccontato di aver visto in tv un servizio proprio sull’incursione dei droni, quando un aereo aveva sorvolato la loro abitazione e, subito dopo, un boato aveva scosso le mura. Fortunatamente, nessuno dei due è stato ferito. Già allora non erano mancate perplessità: dalle immagini non era chiaro cosa fosse successo, ma una cosa appariva evidente, la casa non aveva tracce di incendio. Piuttosto, sembrava il risultato di un impatto violento.

Romania, "droni russi sorvolano il cielo": attivata l'allerta massima

Ancora tensione in Europa. Romania e Polonia hanno attivato l'allerta aerea a causa della minaccia di droni russi ch...

Martedì, in un editoriale, Rzeczpospolita ha lasciato intendere che l’ipotesi più plausibile sia quella di un missile aria-aria della Nato, lanciato dai caccia decollati per difendere lo spazio aereo polacco. In effetti, già dalle prime ore dopo l’attacco era emerso che F-16 polacchi e F-35 olandesi avevano ingaggiato i droni russi. Le autorità avevano confermato l’abbattimento di almeno quattro velivoli nemici su diciannove, mentre gli altri si erano schiantati senza causare danni. L’unica eccezione rimaneva la casa di Wyryki Wola.

Le istituzioni polacche, tuttavia, non hanno mai fornito spiegazioni dettagliate, parlando solo di un "oggetto volante non identificato". È proprio questa mancanza di chiarezza che ha spinto esperti e osservatori a chiedere maggiore trasparenza e un’indagine più approfondita sull’accaduto. Ora, come detto, si fa largo un'ipotesi diametralmente opposta a quella iniziale.

La Polonia schiera 40mila soldati sul confine, la Francia manda i caccia: venti di guerra con la Russia

La Russia fa partire la colossale esercitazione militare Zapad 2025 con la Bielorussia, mandando un nuovo minaccioso seg...