Libero logo

Ilaria Salis, una scheda è rotta ma non fanno ripetere il voto: il pari la condannava

di Andrea Tempestinimartedì 7 ottobre 2025
Ilaria Salis, una scheda è rotta ma non fanno ripetere il voto: il pari la condannava

(Ansa)

2' di lettura

Salva per un solo voto. Confermata, per un soffio, l’immunità a Ilaria Salis. 306 voti favorevoli contro 305 contrari: un margine minimo, ma decisivo. E se il risultato fosse stato di parità, "lady okkupazioni" avrebbe perso la protezione che la ha permesso di sottrarsi al processo in Ungheria, dove è accusata di lesioni personali e di appartenere all'organizzazione Hammerbande, gruppo "antifa" inserito da Budapest nella lista delle organizzazioni terroristiche.

Ma il voto che ha salvato l'eurodeputata di Avs è stato contraddistinto da un clamoroso colpo di scena, un mistero, un giallo che sta facendo aleggiare sospetti. Durante lo scrutinio segreto, chiesto e ottenuto dai gruppi del centrosinistra, un eurodeputato del Ppe, Markus Ferber, ha segnalato un malfunzionamento della propria scheda elettronica. Da qui la richiesta di ripetere il voto. La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, tuttavia, ha respinto la domanda: "Il voto resta", ha tagliato corto, chiudendo il caso. Un voto che avrebbe potuto ribaltare il verdetto e la sorte di Ilaria Salis.

Il voto, in definitiva, conferma il rapporto Kyuchyuk, che raccomandava di mantenere l’immunità. Su 628 votanti, i contrari sono stati 305 e gli astenuti 17. La stessa Salis non ha partecipato al voto per evidente conflitto di interessi.

Ilaria Salis salva, le reazione. Budapest: "Il tuo posto è la prigione"

Il Parlamento europeo ha approvato la conferma dell'immunità per l'eurodeputata di Avs, Ilaria Salis...

L’eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra partiva in salita. Il Ppe aveva infatti annunciato la propria contrarietà. "Siamo favorevoli al rispetto dello Stato di diritto e delle regole del Parlamento europeo: i nostri consiglieri giuridici ci hanno confermato che l’immunità andava revocata, poiché il reato contestato è precedente al mandato", aveva spiegato il presidente del gruppo popolare, Manfred Weber, in conferenza stampa.

Ilaria Salis salva, la rabbia del generale Vannacci: "Una sola parola"

Il Parlamento europeo ha deciso di confermare l'immunità dell'europarlamentare di Avs, Ilaria Salis, resp...

Secondo le stime, i gruppi del centrosinistra - Renew Europe, Socialisti e Democratici, Verdi e The Left - potevano contare su circa 310 voti, ben lontani dai 361 necessari per la maggioranza assoluta. Un risultato così risicato lascia dunque spazio all’ipotesi di franchi tiratori, ovvero deputati del centrodestra che avrebbero votato a favore della Salis. A tal proposito sono piovute le accuse di Matteo Salvini, vicepremier e leader della Lega, che su X ha tuonato: "Qualcuno che si dice di centrodestra ha votato per salvare la signora Salis dal processo. Vergogna".

Ma come detto, sullo sfondo resta il caso della scheda non funzionante. Ferber aveva segnalato che il suo dispositivo di voto non registrava correttamente la preferenza espressa. Da qui la richiesta di annullare la votazione e ripeterla. Richiesta come detto respinta dalla Metsola, secondo la quale non vi erano elementi sufficienti per invalidare il voto. Una decisione controversa. Una decisione che potrebbe aver salvato Ilaria Salis.

Ilaria Salis salva per un solo voto: il verdetto dell'Europarlamento

Il Parlamento europeo ha approvato la conferma dell'immunità per l'eurodeputata di Avs, Ilaria Salis, con...