Luiz Felipe Scolari si è dimesso da ct del Brasile. Manca l’ufficialità, ma la notizia è data per certa da molti media brasiliani, secondo cui la decisione del tecnico si è resa inevitabile a causa della crescente pressione su di lui dopo il clamoroso flop nei Mondiali di casa. In realtà sul caso si è già aperto un piccolo giallo. Il quotidiano brasiliano O Globo, che sottolinea come l'annuncio ufficiale del divorzio tra le parti dovrebbe arrivare nel corso della giornata, riporta che in realtà è stata la Federcalcio brasiliana ad aver licenziato il ct della Seleçao. La debacle - Alla guida del Brasile Scolari ha vinto la Coppa del Mondo nel 2002 e la Confederation's Cup l'anno scorso. Il ct paga la netta sconfitta (7-1) inflitta dalla Germania, il peggior risultato ottenuto nella storia del calcio brasiliano. I verdeoro sono poi stati sconfitti per 3-0 dall'Olanda nella finale per il terzo e quarto posto, un risultato, quest'ultimo, che ha aggravato ancora di più la sua posizione e l'umore dei tifosi. Dieci gol incassati in due partite e un crollo psicologico senza precedenti che hanno reso Scolari indifendibile.