Teatro: i burattini del Bunraku giapponese in scena a Roma

domenica 22 settembre 2013
Teatro: i burattini del Bunraku giapponese in scena a Roma
1' di lettura

Roma, 22 set. - (Adnkronos) - Il 4 e il 5 ottobre il Teatro Argentina di Roma ospitera', per la prima volta in Italia, uno spettacolo di Bunraku, si tratta della forma piu' raffinata e illustre del teatro di figura giapponese. L'evento e' inserito in una tourne'e europea che tocchera' anche Madrid e Parigi. L'opera rappresentata sara' 'Sonezaki shinju tsuketari Kannon meguri' ('doppio suicidio d'amore a Sonezaki con pellegrinaggio ai luoghi sacri di Kannon') del drammaturgo nipponico ChikamatsuMonzaemon, morto nel 1724. La rappresentazione sara' diretta da Sugimoto Hiroshi, fotografo e artista contemporaneo. La storia e' quella di due amanti suicidi, Ohatsu e Tokubei, scritta da Chikamatsu e portata per la prima volta in scena a Osaka nel 1703. Trae spunto da un episodio di cronaca avvenuto un mese prima della rappresentazione. Il Bunraku e' un tipo di teatro giapponese che nacque nel corso del '700 nell'isola di Awaji. I personaggi vengono rappresentati con burattini di grandi dimensioni, manipolati a vista. Ciascuna marionetta e' mossa da tre manovratori. Ma per lo spettacolo dell'Argentina il burattinaio sara' uno solo, come avveniva nell'800.