Tutto pronto per la sesta edizione di EnergyMed, dall'11 aprile a Napoli

Sesta edizione
domenica 14 aprile 2013
Tutto pronto per la sesta edizione di EnergyMed, dall'11 aprile a Napoli
2' di lettura

Napoli, 9 apr. - (Adnkronos) - Tutto pronto per la sesta edizione di EnergyMed, l'appuntamento del settore dell'energia pulita del Sud Italia e dell'area del Mediterraneo, organizzato dall'Anea (Agenzia napoletana energia e ambiente). La Mostra Convegno sulle fonti rinnovabili e l'efficienza energetica nel Mediterraneo, in programma alla Mostra d'Oltremare di Napoli dall'11 al 13 aprile, sarà inaugurata, con il taglio del nastro alle 11 dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Fonti rinnovabili, efficienza energetica e riciclo sono diventati sempre più temi centrali per le politiche di sostenibilità ambientale e EnergyMed si pone come piattaforma per il confronto tra Imprese, enti locali, centri di ricerca, tecnici del settore e privati cittadini sulle opportunità derivanti dal settore. Tre le sezioni in cui è organizzata la manifestazione: dall'edilizia efficiente 'EcoBuilding', al riciclo 'Recycle', alla mobilità sostenibile 'MobilityMed'. EnergyMed darà grande spazio a questi temi grazie anche ad un ampio programma di workshop ed eventi speciali. Il convengo inaugurale, 'Le nuove opportunità di finanziamento in tempo di spending review', aprirà la tre giorni e durante i lavori verrà presentato un vero e proprio dossier sui finanziamenti regionali, nazionali e internazionali, per realizzazione di opere in ambito green economy. Ai lavori, moderati dal direttore del Mattino, Alessandro Barbano, interverranno anche Fulvio Martusciello, consigliere del Presidente della Giunta regionale per i temi attinenti alle Attività produttive e allo Sviluppo economico, Salvatore Palma, assessore al Bilancio del Comune di Napoli e il Vicesindaco di Napoli e assessore all'Ambiente, Tommaso Sodano. La mostra si concluderà sabato 13 aprile dopo tre giorni di lavori ed esposizioni, convegni e workshop ai quali partecipano imprese, istituzioni, istituti di ricerca, università ed esperti del settore. Saranno presenti oltre 200 espositori che presenteranno le nuove tecnologie per la produzione e l'utilizzo delle fonti rinnovabili, in uno spazio di 10mila mq tra coperti e scoperti, nei padiglioni 4, 5 e 6 del quartiere fieristico napoletano con ingresso da Viale Kennedy.