Ingroia scaricato dal Guatemala:"Meno male che se n'è andato.E' solo un ridicolo tappabuchi"

Carmen Ibarra, presidente del Movimiento Pro Justicia, è una furia contro l'ex pm: "Aveva promesso di darci una mano, poi è sparito. E' un irresponsabile"
di Ignazio Stagnodomenica 17 marzo 2013
Antonio Ingroia

Antonio Ingroia

2' di lettura

Antonio Ingroia è scomparso dai radar della politica italiana. Forte di quel 2 per cento alla Camera di Rivoluzione Civile lui è rimasto completamente fuori dalla politica e dai giochi di governo. Allora che fare? L'unica strada sembra quella che porta in Guatemala. A quanto pare nemmeno da quelle parti vogliono più Ingroia. L'ex pm era andato lì per guidare un suqadra investigativa delle Nazioni Unite contro i reati del narcotraffico. Ingroia è andato in Guatemala solo per due mesi, ha mollato l'incarico con un'aspettativa e si è buttato in politica. Il Guatemala lo scarica - Ora anche il Guatemala bacchetta Ingroia e il suo impegno "a ore" contro i narcotrafficanti: "Il suo arrivo in Guatemala aveva creato grandi aspettative nella comunità internazionale. Ci avevano detto che veniva un esperto di mafia e anticrimine, una persona in grado di fronteggiare la delinquenza organizzata - racconta sconsolata Carmen Ibarra, presidente del Movimiento Pro Justicia, una ong che si batte contro l'impunità nel Paese - Il fatto che se ne sia andato dopo meno di due mesi per me è stato un gesto irresponsabile, che ha fatto perdere tempo e risorse all'Onu e alla Commissione". "Ingroia ridicolo tappabuchi" - Dunque la Ibarra ha il dente avvelenato con Ingroia e lo critica a muso duro: "La scelta di entrare in politica non si fa dalla sera alla mattina - osserva Carmen Ibarra - Dubito che Ingroia possa averlo deciso a gennaio, quando ha ufficialmente comunicato di voler lasciare il suo incarico alla Commissione. Se già prima sapeva di volersi candidare, perché ha accettato l'incarico all'Onu? E perché prima ha voluto affrontare la lunga selezione? Il posto di capo dell'Unità investigativa è vuoto da quasi due anni. Chissà quanto tempo ci vorrà per rimpiazzarlo". Il giudizio sulla professionalità del pm è lapidario: "Ingroia è stata un'aspettativa frustrata, nient'altro - conclude la presidente Movimiento Pro Justicia - Ha avuto un comportamento ridicolo. Comunque, è meglio che se ne sia andato. La Commissione ha bisogno di persone motivate che vengano per dare una mano, non che la utilizzino come un tappabuchi".

ti potrebbero interessare

altri articoli di General