Venezia: comitato No grandi navi, fuori i giganti del mare dalla laguna

domenica 29 settembre 2013
Venezia: comitato No grandi navi, fuori i giganti del mare dalla laguna
2' di lettura

Venezia, 23 set. (Adnkronos) - "Invitiamo i giornalisti a distinguere bene i termini della questione 'Grandi Navi a Venezia' e il Governo e le Autorita' regionali e locali a non sfruttare il successo anche mediatico della manifestazione di sabato sulle rive della Giudecca per approvare piu' velocemente progetti non condivisi e anzi osteggiati da chi ha protestato". Lo scrive in una nota il Comitato 'No grandi navi - Laguna bene comune', in riferimento alla protesta di sabato scorso di alcuni dimostranti che si erano gettati nel canale della Giudecca per ostacolare il passaggio delle grandi navi. "Lo slogan gridato dai manifestanti - prosegue il comitato - e da chi si e' gettato nel canale della Giudecca era 'Fuori le navi dalla laguna'! Lo slogan non era 'Numero Chiuso', oppure 'Portiamo le navi a Marghera', oppure 'Scaviamo canali in laguna per togliere le navi da San Marco'! In altre parole, la gente vuole certo che le navi non passino piu' da Bacino San Marco, ma non vuole che per fare cio' si dia il colpo di grazia a una laguna gia' devastata da un secolo di pesanti manomissioni per adattarla a una portualita' evidentemente ormai incompatibile". Gli attivisti ricordano che "cent'anni fa la profondita' media della laguna era 40 cm; oggi e' 1,50 m. e l'Istituto di Idraulica dell'Universita' di Padova valuta che tra 50 anni sara' di 2,50 m. Ogni anno la laguna perde in mare circa 1 milione di metri cubi di sedimenti, in un secolo sono scomparsi oltre 100 km/q di barena (caratteristica morfologica della laguna veneta): oggi la laguna e' un braccio di mare, domani non ci sara' piu' una laguna. Non c'e' un parametro biologico o morfologico che dica che quella di Venezia e' ancora una laguna" denunciano. (segue)