Unicredit: Nicastro, Fiorentino e Cataldo in prima linea per nuovo corso

domenica 15 luglio 2012
Unicredit: Nicastro, Fiorentino e Cataldo in prima linea per nuovo corso
1' di lettura

Milano, 11 lug. - (Adnkronos) - Squadra che vince non si cambia. Un motto che Federico Ghizzoni ha fatto proprio rimodulando lo 'schema' d'attacco di Unicredit, ma affidandosi, ancora una volta, ai suoi uomini di punta: Roberto Nicastro, Paolo Fiorentino e Alessandro Cataldo. Un trio di 'attaccanti' guidati dall'esperienza e dalla conoscenza dei mercati del presidente Giuseppe Vita. Classe 1935, consigliere dell'Abi e di Rcs, cavaliere del Lavoro, un lungo legame con il mercato tedesco, Vita e' tra i maggiori sostenitori della svolta. Il nuovo assetto organizzativo, che entrera' in vigore il prossimo anno con 7 mini banche piu' vicine al territorio, mira a garantire una struttura piu' snella, per "migliorare la rapidita' di risposta ai clienti con una maggiore efficienza organizzativa", secondo 'mister' Ghizzoni. Un nuovo 'modulo' formulato in sintonia con Paolo Fiorentino. Dal novembre 2010 nominato vice direttore generale, chief operating officer con responsabilita' sulle Global Banking Services Strategic Business Area And Hr Management, Fiorentino, 56 anni, ha iniziato la sua carriera al Credito Italiano, maturando un'esperienza a 360 gradi nella rete con la clientela Retail e Corporate. E se il progetto, in linea con gli obiettivi del piano strategico, mira a una maggiore vicinanza al cliente, Ghizzoni puo' puntare su Alessandro Cataldo, responsabile del Corporate Banking Italy Network. Napoletano, classe 1955, gia' direttore generale di Unicredit Banca di Roma ed ex responsabile dell'intera Area meridionale di Unicredit Banca, Cataldo va a rafforzare la prima linea di management del Corporate & Investment Banking del gruppo. (segue)