(Adnkronos) - "La deposizione delle uova - prosegue Tocco - avviene dopo 10-12 giorni di gestazione dell'avvenuto congiungimento delegando poi al terreno la schiusa delle uova. La chiocciola e' un animale ermafrodita insufficiente per cui deve ricorrere sempre all'accoppiamento perche' avvenga la riproduzione. Per fortuna ogni singolo animale adempie alle funzioni di maschio e femmina e per questa ragione il numero delle nascite e' assai consistente". "Ma quest'aspetto non deve ingannare i raccoglitori piu' assidui, invogliandoli a rastrellare tutto cio' che trovano sul loro cammino - dice Tocco -, perche' a fronte della loro alta prolificita' la natura controlla le nascite attraverso un vasto numero di predatori terricoli per cui e' corretto assumere un comportamento parsimonioso durante il prelevamento". Per diffondere una buona e corretta cultura della raccolta delle lumache l'amministrazione provinciale del Medio Campidano sta organizzando corso di formazione per gli appassionati.