Roma, 13 set. (Adnkronos) - Via della Conciliazione e Piazza del Risogimento libere dalle soste dei bus turistici per ridurre i disagi alla mobilita'. Ecco l'idea che ha spinto l'amministrazione capitolina a sottoscrivere una convenzione con l'Agenzia per la Mobilita' e la societa' C&P Terminal Gianicolo presentata oggi in Campidoglio. "Ogni volta che vediamo un bus turistico sappiano che questo porta risorse alla nostra citta' ma anche difficolta' alla circolazione del traffico. Il passaggio di oggi e' fondamentale, attraveso questo accordo risolviamo in maniera radicale tutto il problema dei torpedoni per l'area del Vaticano", dichiara il sindaco di Roma Gianni Alemanno in conferenza stampa. Il piano, a costo zero per il comune di Roma, prevede la soppressione dei dieci stalli per bus turistici di Via della Conciliazione e dei due di Piazza del Risorgimento che creano disagi alla mobilita' dei cittadini romani e per ridurre il traffico e l'inquinamento atmosferico nel quadrante cittadino di Prati-Citta' del Vaticano. I torpedoni potranno utilizzare gli stalli del Terminal Gianicolo per la sosta gratuita di 15 minuti. Superato questo tempo sara' possibilie proseguire la sosta alle tariffe applicate dal gestore. Cambiano anche i capolinae del 116 e del 116T, riposizionati all'interno del Terminal. (segue)