Roma, 12 nov. (Adnkronos) - L'Aeronautica militare e' intervenuta in soccorso della popolazione colpita dalle inondazioni in provincia di Grosseto. Un elicottero ha salvato sette persone, tre bambini e quattro adulti, e un cane che si trovavano coinvolte nell'esondazione del fiume Albegna, tra le citta' di Orbetello e Manciano. Il mezzo, un HH-3F del 15° Stormo Sar (Search and Rescue), e' decollato alle 10 dalla base di Pratica di Mare, vicino Roma, dove ha sede l'85° Gruppo, uno dei centri di ricerca e soccorso aereo dell'Aeronautica militare dislocati sul territorio nazionale, e si e' rischierato presso l'aeroporto militare di Grosseto. A Grosseto, sede del 4° Stormo dell'Aeronautica, l'equipaggio, composto oltre che da piloti e specialisti di bordo anche da unita' di aero-soccorritori addestrati per intervenire in terra e in mare anche in condizioni meteorologiche molto avverse, ha effettuato un briefing con il personale del Corpo dei Vigili del Fuoco per coordinare le operazioni di soccorso. Decollato dalla base toscana alle 12.15, su ordine della sala operativa del Comando operazioni aeree di Poggio Renatico (Fe) che ha il compito di coordinare le attivita' di ricerca e soccorso dell'Aeronautica Militare, l'elicottero si e' diretto su Albinia (Gr) dove ha effettuato il recupero delle sette persone che erano sfuggite alla violenza delle acque mettendosi in salvo sui tetti delle case. L'equipaggio, con l'ausilio del verricello di soccorso, ha provveduto a calare il personale aero-soccorritore mettendo in salvo le persone in pericolo che, infreddolite e molto provate, sono state trasportate a Grosseto, dove le attendevano le ambulanze del 118.