Giulia Bongiorno rompe il silenzio. L'avvocato di Matteo Salvini nel processo Open Arms commenta la decisione della Procura di Palermo di ricorrere in Cassazione contro l'assoluzione del leader della Lega. "La sentenza del Tribunale di Palermo è completa e puntuale in fatto e ineccepibile in diritto", risponde la presidente della commissione Giustizia del Senato. In mattinata i giudici hanno fatto ricorso contro il provvedimento, decidendo di "saltare" l'impugnazione in appello.
Per i pm, infatti, il tribunale ha riconosciuto i fatti contestati al senatore - l'avere trattenuto a bordo i migranti - sbagliando però l'interpretazione delle leggi e delle convenzioni internazionali e arrivando alla erronea convinzione che non gravasse sull'Italia l'obbligo di concedere il porto sicuro (Pos) alla nave della ong spagnola che aveva soccorso in mare i profughi.
Open Arms, la Procura di Palermo contro l'assoluzione di Salvini: ricorso immediato in Cassazione
La Procura di Palermo non ci sta e fa battaglia contro l'assoluzione di Matteo Salvini sul caso Open Arms. È ..."Il Tribunale di Palermo, con la sentenza impugnata, - si legge nel ricorso - ha accolto pienamente prospettazioni del Pubblico Ministero sulla complessiva ricostruzione dei fatti, divergendo dalla tesi accusatoria solo con riguardo all'individuazione e interpretazione della normativa applicabile alla fattispecie". E ancora: "Nella pronuncia - scrive ancora la Procura - si è sostanzialmente affermato che il negato sbarco, lungi dall'essere giustificabile alla luce delle procedure previste in tema di search and rescuе, non solo si pone in contrasto con la chiara normativa internazionale sul soccorso in mare che, comunque, si fonda sul generale e cogente obbligo di soccorso e sul dovere di collaborazione solidarietà tra Stati, ma soprattutto viola l'art. 13 della Costituzione e le altre norme sovranazionali che tutelano il medesimo bene giuridico".