Sono Giovanni Falcone, presidente dell’Associazione “Vivere liberi” ONLUS, e scrivo questa lettera a Libero-news per aiutare mio figlio Angelo, di 27 anni, rinchiuso dal 9 marzo 2007 nel carcere Indiano di Mandi, nello Stato Himachal Pradesch, assieme al suo amico Simone. I due giovani si erano recati in India per turismo, e avevano trovato alloggio a pagamento in una casa privata a Mandi. La sera del 9 marzo, senza una spiegazione, la polizia indiana ha fatto irruzione nella casa/alloggio dove vivevano i ragazzi. I due, basiti per l’improvvisa e ingiustificata irruzione delle autorità nel loro alloggio, sono stati perquisiti senza, peraltro, che fosse trovato nulla di “compromettente” in loro possesso. Dopo poco, sempre senza alcuna spiegazione, la polizia ha condotto in centrale sia loro che il padrone di casa ed un amico di quest’ ultimo che si trovava nell’abitazione al momento dell’inatteso blitz. Qui, mio figlio ed il suo amico sono stati trattenuti contro la loro volontà per 24 ore. Le autorità, con modi tutt’altro che civili, hanno impedito loro, nonostante le numerose ed insistenti richieste, di contattare l’Ambasciata e noi familiari in Italia. I ragazzi erano disorientati, non capivano una sola parola di quello che la polizia stava dicendo, non avevano idea di quali accuse venissero mosse contro di loro e perché. Non c’era un interprete, un avvocato, (come sarebbe invece obbligatorio, stando alle normative del diritto internazionale), nessuno che li potesse aiutare a capire cosa stesse succedendo. Dopo ore e ore trascorse “sequestrati” senza un motivo nella stazione della polizia di Mali, alcuni agenti hanno scritto un documento in lingua indi, costringendo Angelo e Simone a firmarlo. Più volte i due ragazzi, disperati per quell’assurdo incubo che stavano vivendo, hanno chiesto quale fosse il contenuto del documento che dovevano siglare ma nessuno ha dato loro una risposta. Sono stati costretti, esausti, a firmare un foglio misterioso. Pochi giorni dopo, il mistero sul quel documento è stato, purtroppo, svelato. Su quel foglio c’era scritto che la notte del 9 marzo mio figlio e il suo amico erano a bordo di un taxi, diretto all’aeroporto di Delhi, quando sono stati fermati da una pattuglia di polizia che ha rinvenuto, all’interno dell’auto, bel 18 chilogrammi di hashish. Di questi 10 kg sarebbero stati , stando alle dichiarazioni contenute nel documento, di proprietà dei due indiani presenti in casa quella sera (il padrone dell’abitazione e il suo amico) mentre gli altri 8 chili sono stati attribuiti ad Angelo e Simone. Per questo sono stati rinchiusi in carcere, da innocenti. Invano i due ragazzi hanno tentato di presentare una denuncia scritta all’ Ambasciata italiana in India, in cui spiegavano come erano andati realmente i fatti. La polizia non ha mai provveduto a inoltrare il documento a Delhi.
Vi segnalo il mio blog. Qui troverete tutte le informazioni, anche di tipo tecnico e giuridico, sul dramma vissuto da mio figlio e dal suo amico.
http://giovannifalcone.blogspot.com
Il calvario che sta vivendo mio figlio, abbandonato dalle istituzioni italiane in un carcere straniero per un crimine che non ha commesso, necessita di un intervento immediato del ministro degli Esteri, Franco Frattini. E a lui che mi rivolgo, implorandolo di aiutarmi. Intanto, mi permetto di suggerire, vista l’esperienza che ho accumulato nel corso di questo drammatico anno e mezzo lontano da mio figlio, una serie di provvedimenti che potrebbero essere utili per aiutare chi, in futuro, si dovesse trovare a vivere l’incubo di Angelo e Simone.
1)Istituzione di un Garante dei detenuti all’Estero
2)Istituzione di un comitato per la prevenzione della tortura e dei trattamenti disumani (purtroppo frequenti nelle carceri di molti paesi)
3) Istituzione da parte dell’ONU di una task force di Magistrati, Avvocati e Poliziotti in difesa dei diritti umanitari e a tutela delle Leggi Internazionali, troppo spesso ignorate
4) Proposta di una Consulta per gli Italiani detenuti all’estero, composta oltre che da Organi del MAE anche delle Associazioni dei parenti che regolarmente e a scadenza determinata si rechino nei vari carceri del mondo dove si trovano detenuti i cittadini con compiti di prendere coscienza delle condizioni di detenzioni e dei problemi (specie Sanitari-Legali- Traduttori e quant’altro serva) a cui si possa subito far fronte
5)Approvazione di una legge sul gratuito patrocinio, come previsto dall’art. 24 della costituzione (sia per gli Italiani detenuti all’estero che in patria.
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
papet
12 Agosto 2008 - 11:11
andare in certi paesi è come comprare bond argentini.Occhio ragazzi,si piange dopo...
Report
Rispondi
MattBeck
12 Agosto 2008 - 11:11
Mi associo a Giovanni, Violet e tanti altri nella speranza che Angelo e Simone possano tornare presto a casa. E anch'io non posso non pensare con rispetto ed ammirazione alla generosità ed AUTENTICO amore per i diritti e la giustizia che Giovanni ha saputo esprimere in tutti questi mesi. Senza MAI dimenticare di scrivere ed agire concretamente per tanti altri casi dolorosi, come quelli di Violet, Kassim Britel o Carlo Parlanti. Cosa non proprio frequente, temo. @ Matrigna. Hai un'idea un po' "originale" della giustizia: i diritti umani e civili sono PERENNEMENTE non negabili, per CHIUNQUE.
Report
Rispondi
giovannifalcone
11 Agosto 2008 - 15:03
ragazzi grazie a tutti, vorrei puntualizzare alcune cose che reputo importanti: A violet: sei un angelo, certo le tue parole sono musica ma parole di chi soffre giustamente come dici qua in Italia per delle ingiustizie senza dover andare lontani da nessuna parte, qua in Italia, vi esorto tutti ad andare sul mio blog e firmare per Violet Rouet, nella homme subito a sinistra firma "per morore in italia" ne ha tanto bisogno uniamo le forze. per ritornare al tema, io penso che Matrigna non sia maqi uscita dall'Italia, o comunque non si sia mai imbattuta in problema del genere, in tutte le cose penso che non bisogna giudicare, perchè il più delle volte quello che sembra non è e poi perchè cercare la pagliuzza nell'occhio del vicino e non vedere "magari" la trave nel proprio?. Io ho detto e scirvo da sempre nel mio blog che non mi occupo solo di mio figlio Angelo ma di tutti, non ne faccio un problema di innocenza o colpevolezza, certo sono sicuro dell'innocenza di Angelo ma mi interessa RELATIVAMENTE, IO DICO CHE TUTTI HANNO PARA DIGNITà E CHE DEVONO ESSERE TRATTATI NEL RISPETTO DELLE Leggi e delle convenzioni Internazionali, senza essere rcattati, si fa presto a dire perchè hanno firmato? vorrei vedere voim o mkeglio noi, al riguardo vi invito a guardare i film "fuga di mezzanotte e Bankok senza ritorno", 2 film reali e allora voglio vedere cosa ne pensate, io ho fatto una vita il carabiniere, ho arrestato e denunciato gente ma sempre e solo nel rispetto delle Leggi e regole trattando la gente con umanità. Per chi mi chiede il da fare dico aspettiamo, domani 12 ci sarà l'ultima udienza del processo farsa e dopo una settimana circa la sentenza, poi deciderò il da fare e vi farò sapere, intanto potete scrivere e-mail a tutti i giornali nazionali e Tv per interessarsi del caso, cosa che non hanno mai voluto fare, anche se io ho inoltrato una regolare denuncia al Garante delle Comunicazioni, Presidente della Vigilanza RAI, direttore Generale RAI e al C.d:A. RAI, nessuna risposta, scrivete a tutti e denunciate il disinteresse e la violazione, grazie e firmaTE PER vIOLET. GIOVANNI FALCONE
Report
Rispondi
Mostra più commenti