Tra vini e piatti tradizionali prende il via la 29esima edizione della Mangialonga di La Morra. Quattro chilometri all'insegna del gusto e della tradizione: Barolo, Nebbiolo, Barbera, Moscato e vini francesi ristoreranno i "passeggiatori" domenica 30 agosto a La Morra, piccolo centro in provincia di Cuneo. La "Mangialonga" propone ai partecipanti di ogni età una passeggiata eno-gastronomica non competitiva tra piatti tipici e vigneti talmente belli da essere stati inseriti tra i siti Patrimonio dell'Unesco. Si partirà con l'aperitivo a base di prodotti tipici della Langa abbinati a ospiti d'eccezione, i vini francesi di Scherviller, poi ecco le prime tappe con salumi locali, lardo e Dolcetto d'Alba, e tajarin al ragù di carne piemontese in abbinamento con Nebbiolo d'Alba, Barbera d'Alba e Langhe DOC. Un sorbetto al limone rinfrescherà la quarta fermata prima di un tuffo nei sapori forti della zona: bocconcini di vitello al Barolo e polenta da gustare insieme al Barolo DOCG dei produttori di La Morra, selezione di formaggi delle vallate Cuneesi e dolci della tradizione con l’immancabile Moscato d'Asti DOCG. Il costo della partecipazione, comprensivo di taschino e bicchiere da degustazione che sarà fornito in omaggio, è di 45 euro per gli adulti e 20 euro per i ragazzi dai 13 ai 17 anni, mentre per i minori di 12 anni l'iscrizione è gratuita (info tel. 340/8505381, mail info@fuoriporta.org, Facebook fuoriportaweb.