Pacifici, presidente della comunità ebraica: "Grillo è come Hitler"

L'attacco anche al Pd: "Avete paura di criticarlo, lo volete al governo". E minaccia: "Se continua così, pronti ad andarcene"
di Sebastiano Solanodomenica 24 marzo 2013
Beppe Grillo

Beppe Grillo

3' di lettura

Dura reprimenda del presidente della comunità ebraica di Roma contro il M5s. In un'intervista pubblicata dal quotidiano Haaretz e ripresa dall'Ansa, Riccardo Pacifici ha dichiarato: "E' il momento in cui gli ebrei italiani dovrebbero cominciare a preparsi lentamente a fare i bagagli per andare in Israele". Il motivo per cui dovrebbero fuggire? Beppe Grillo. Pacifici la prende alla larga e introduce la sua tesi: "C'é il rispetto della popolazione per gli ebrei, ci sono leggi contro l'antisemitismo e non è facile parlare contro gli ebrei oggi in Europa", premette. Da qui la conclusione: "Così adesso - ha detto - è importante prendere questa decisione in un momento così buono". "Grillo come Hitler" - Il presidente della comunità ebraica si è poi soffermato a lungo sui cambiamenti demografici che stanno avvenendo in Europa, in particolare riguardo il precario equilibrio tra il numero degli ebrei-cristiani e i musulmani. Sul M5s e, nello specifico, su Grillo, Pacifici esprime parole di fuoco: "Il leader del Movimento 5 Stelle che i partiti politici non sono importanti, e questo è esattamente ciò che Hitler ha sostenuto prima di arrivare al potere", attacca. E prosegue: "Il partito di Grillo è più pericoloso dei fascisti perché non ha una piattaforma chiara, non sappiamo quali sono i suoi limiti". Quindi denuncia: "Non conosciamo molte delle persone che sono nel movimento, ma sappiamo che ci sono estremisti sia di destra sia di sinistra, fascisti e radicali, e che entrambi sono contro la costituzione, contro la democrazia".  Il Pd ha paura, lo vuole al governo - Pacifici appare molto preoccupato, sia per l'impressionante ascesa del M5s sia, soprattutto, per l'inerzia con cui il sistema politico italiano si è opposto a Grillo, citando a tal proposito le recenti dichiarazioni di Roberta Lombardi, che aveva affermato che alcuni elementi dell'ideologia fascista prima della guerra fossero positivi. E critica ferocemente anche il centrosinistra: "Il Partito Democratico ha paura di criticare Grillo perché vogliono che Grillo li sostenga al governo", ha affermato. Quindi, l'amara constazione: "Per noi l'Alyah (il ritorno in patrai, ndr) è una polizza di assicurazione. Molti della nostra gente trovano che Israele sia il nostro futuro". La replica di Grillo - Il comico genovese però non ci sta e dal suo blog scrive: "Di fronte agli insulti gratuiti e infondati del presidente della Comunità Ebraica Riccardo Pacifici, lo invito a informarsi correttamente prima d'insultare  il MoVimento 5 Stelle e la mia persona". Grillo invita poi Pacifici a farsi un giro sulla rete dove, spiega, "potrà trovare tutte le iniziative dei quattro Comuni amministrati dal M5S per il Giorno della Memoria, e anche da parte del M5S stesso con l'iniziativa 'Mi ricordo di te' lanciata dal M5S Milano". Il comico genovese lancia quindi un appello: "Se Pacifici desidera siamo pronti a un incontro per la conoscenza reciproca", scrive. E rilancia: "Basta insulti e falsità contro il Movimento 5 Stelle". Lerner difende Grillo - Sulla vicenda interviene poi Gad Lerner che su twitter scrive, prendendo, in un certo senso, le difese di Grillo: "A Riccardo Pacifici vorrei ricordare che l'accusa di antisemitismo è molto grave e andrebbe usata con maggior discernimento, non a casaccio", ha cinguettato il conduttore di Zeta.