Trapani: Fit Cisl, a rischio trasporto pubblico urbano a Marsala

Cronaca
sabato 21 aprile 2012
Trapani: Fit Cisl, a rischio trasporto pubblico urbano a Marsala
2' di lettura

Palermo,16 apr. - (Adnkronos) - ''A rischio ci sono diciotto posti di lavoro e il futuro del servizio per i cittadini, se il personale non sara' riassunto ci sara' il taglio del 30% dei mezzi in circolazione a Marsala''. A lanciare l'allarme sul futuro del trasporto urbano a Marsala (Trapani) sono Giovanni Montana, segretario generale, e Gaspare Tortorici, responsabile aziendale Fit Cisl Trapani della Sma, l'azienda trasporto urbano della citta'. Nell'ultimo periodo, il 30 marzo scorso, sono scaduti i contratti per sei autisti e altri sei sono in scadenza a fine aprile. Attualmente sono in servizio 13 autisti, mentre occorrerebbe un numero non inferiore a 26 unita'. ''Gli autisti collaborano da sette anni con l'Azienda con contratti a tempo determinato - aggiungono Montana e Tortorici -, perche', anomalia che denunciamo da tempo, sono stati assunti dal comune di Marsala che cura il servizio il trasporto pubblico in gestione diretta. I vincoli normativi sul personale comunale, dunque, stanno pesando sui dipendenti dell'Azienda. Da un anno e mezzo chiediamo la trasformazione della Sma in societa' di capitale per superare il problema, ma le nostre richieste restano inascoltate''. La Fit Cisl insieme alla Filt Cgil ha inviato una lettera indirizzata all'assessorato regionale ai Trasporti, al comune di Marsala, all'Azienda e alla Prefettura di Trapani per chiedere un intervento: ''Per impedire il progressivo taglio di servizio pubblico universale per la citta' di Marsala, oltre ai gravi risvolti occupazionali per il personale che da parecchi anni presta servizio nonostante lo stato di assoluta precarieta', con diligenza e professionalita' garantendo lo svolgimento del trasporto pubblico locale''.