(Adnkronos) - "Le imprese artigiane - osserva Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte - si riconfermano una delle componenti essenziali del contesto economico e produttivo della nostra regione. Affinche' esse possano continuare a fronteggiare l'emergenza crisi ed a contribuire al rilancio della crescita e della competitivita' del Paese, occorre che il Governo ponga in essere misure immediate per ridurre la pressione fiscale ed alleggerire il carico di burocrazia che costringe a sacrificare 60 giorni all'anno per il disbrigo di pratiche amministrative". "Bisogna inoltre ridurre il prezzo dei fattori di produzione, soprattutto dell'energia che costa all'Italia il 30% in piu' degli altri paesi europei", aggiunge Felici sottolinendo anche la necessita' di migliorare l'accesso al credito per le pmi "fortemente penalizzate da forti restrizioni dei finanziamenti e da alti tassi d'interesse. Problema connesso, ed a cui occorre urgentemente trovare soluzione - conclude - e' il ritardo dei pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni che costituisce una delle principali cause di mancanza di liquidita' delle aziende artigiane"