"La situazione è preoccupante. Se non si mettono in atto misure per limitare il diffondersi del contagio, rischiamo di dover intervenire pesantemente a ridosso del Natale". A lanciare l'allarme è l'immunologa Antonella Viola, docente di Patologia Generale all’Università di Padova. Attraverso un post su Facebook, ha comunicato anche che la sezione Covid-19 del Festival della Scienza di Genova, di cui è la direttrice scientifica, non si farà in presenza, come deciso mesi fa, ma in streaming: "E' triste ma necessario", ha scritto.
Dopo l'ultimo bollettino, quello del 7 ottobre, che riportava 3.678 nuovi casi e 31 morti, Viola ha fatto delle previsioni: "I numeri crescono e, se non interveniamo subito, nel giro di un paio di mesi saranno impressionanti. Bisogna giocare d'anticipo, non inseguire il virus". Infine un accorato appello rivolto ai cittadini: "Il governo dovrà fare la sua parte, ma tutti dobbiamo fare uno sforzo per impedire che la situazione precipiti. Usiamo la mascherina, evitiamo gli assembramenti. Limitiamo gli eventi in cui la distanza non può essere mantenuta".