Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

mercoledì 21 maggio 2025
Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso
1' di lettura

Dimenticate sole e caldo. Nonostante nelle prossime ore avremo un assaggio d’estate sulle regioni meridionali con temperature massime di 34-35°C grazie a una sorta di calda ala protettiva anticiclonica, il maltempo non è ancora finito.

A dirlo è il team di Mario Giuliacci, che cerchia in rosso la data del 22 maggio. Giovedì, infatti, "giungerà sul nostro paese una massa d’aria fredda proveniente dal Nord Europa in grado di portare un peggioramento soprattutto sul Nord Italia dove avremo un calo delle temperature di 6-8°C". Eccezion fatta per l’Emilia -Romagna dove invece soffierà il Garbino. L’arrivo di queste masse d’aria fredda non escluderà il Sud, anche se qui sarà ben più attenuata.

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Un meteo instabile ci attende questa settimana, con temporali e venti forti: tutta "colpa" di un ciclone che t...

Finita qui? Niente affatto. Nella giornata di sabato 24 maggio avremo il rischio di fenomeni piovosi sulle Alpi e sulle regioni centrali. Sul resto del paese godremo di ampi spazi soleggiati e su queste zone il clima sarà davvero gradevole, con massime di 23-24°C. Nella giornata di domenica 25 maggio avremo un’Italia divisa a metà. Risultato? Sulle regioni del Centro-Nord avremo sole e aumento delle temperature grazie alla rimonta dell’anticiclone mentre al Sud avremo la formazione di un ciclone sul mar Ionio che porterà forti precipitazioni anche sottoforma di temporale. Attenzione a possibili grandinate specialmente su Puglia, Calabria e Sicilia orientale.

Qui le previsioni dettagliate del team di Mario Giuliacci