Meteo, Mario Giuliacci tratteggia l'incubo: cosa accadrà il prossimo weekend

martedì 29 luglio 2025
Meteo, Mario Giuliacci tratteggia l'incubo: cosa accadrà il prossimo weekend
2' di lettura

Il mese di agosto partirà all'insegna di una certa instabilità atmosferica, con giornate caratterizzate da un'alternanza tra sprazzi di bel tempo e fasi perturbate, spesso accompagnate da rovesci e grandinate. A partire da mercoledì 30 luglio fino a venerdì 2 agosto, un nuovo sistema frontale farà il suo ingresso sull’Italia, coinvolgendo in particolare le regioni del Centro e del Nord. Insomma, prosegue questa strana estate, con molte piogge e cali termici dopo un giugno torrido.

Clicca qui per entrare nel sito di Mario Giuliacci

Nel dettaglio, spiega il colonnello Mario Giuliacci sul suo sito personale, sabato 2 agosto sarà segnato dal passaggio di un fronte temporalesco alimentato da un ciclone posizionato sull’Europa centrale. Le zone più esposte saranno le Alpi, le Prealpi e le pianure del Nord, dove non si esclude la possibilità di fenomeni intensi. “Vista l’energia in gioco, potrebbero verificarsi anche delle grandinate e raffiche di vento”. Si tratterà comunque di episodi brevi, che non comprometteranno l’intera giornata.

La situazione evolverà domenica 3 agosto, con precipitazioni che interesseranno il Nord-Est e parte del Centro Italia. Successivamente, si prevede un progressivo incremento della pressione atmosferica, inizialmente sul Nord-Ovest. La rimonta dell’Anticiclone delle Azzorre, spiega entrando nel dettaglio Giuliacci, assicurerà una maggiore stabilità su gran parte della nostra penisola.

Meteo Giuliacci, "come difendersi dal caldo estremo". Poi...

Le temperature, in quasi tutte le città d'Italia, toccheranno punte di 37-38°C nei prossimi giorni, come ...

Per quanto riguarda le temperature, si manterranno in linea con le medie stagionali o leggermente al di sotto: per ora i valori termici rimarranno in media o leggermente sotto e al momento, per l’avvio del mese di agosto, non si prevede alcuna ondata di caldo da parte dell’anticiclone africano, conclude Giuliacci il suo bollettino a breve termine.

Meteo Giuliacci, arriva il ciclone Circe: chi sarà rovinato

Arriva il ciclone Circe sull'Italia: qualcuno gioirà per il brusco "crollo termico" atteso nei pros...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Italia