Pippo Baudo, icona della televisione italiana, scomparso il 16 agosto a 89 anni, ha avuto una vita sentimentale ricca e complessa, segnata da relazioni significative che hanno influenzato la sua esistenza personale e professionale. Durante un’intervista con Maurizio Costanzo nel 2018, Baudo descrisse l’amore come un momento di “follia” che unisce due persone in una sola, riflettendo sul profondo affetto dato e ricevuto da compagne, mogli e figli. Padre di Alessandro e Tiziana, Baudo è stato anche nonno di tre nipoti: Sean, Nicholas e Nicole.La sua prima relazione importante fu con Mirella Adinolfi, madre di suo figlio Alessandro, nato nel 1962. Baudo, allora 25enne, amava profondamente Mirella, ma la loro storia era complicata dal fatto che lei fosse già sposata e madre di due figli. La gravidanza fu inaspettata e, a causa delle leggi dell’epoca, Baudo non poté riconoscere subito il figlio.
Pippo Baudo, il silenzio, gli ultimi giorni e la voce sulla malattia
Pippo Baudo è morto a Roma all’età di 89 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello spetta...Mirella rimase con il marito, trasferendosi poi in Australia, un evento che causò a Baudo grande sofferenza. Alessandro fu riconosciuto solo nel 2000, e oggi Mirella, 92 anni, vive in Australia con il figlio e i suoi discendenti.Nel 1970 Baudo sposò Angela Lippi, da cui ebbe Tiziana, che lavora nell’organizzazione di programmi televisivi. Il matrimonio terminò, ma i rapporti con Angela rimasero cordiali. Successivamente, Baudo visse una relazione di sette anni con Alida Chelli, attrice e cantante di talento, scomparsa nel 2012. Con Katia Ricciarelli, sposata nel 1986, Baudo visse un amore profondo, nato durante la collaborazione a Fantastico. La loro unione durò quasi vent’anni, ma si concluse per mancanza di dialogo, aggravata dalle carriere che li tenevano spesso separati. Ricciarelli ha recentemente rivelato di aver perso un figlio durante la loro relazione. Baudo, riflettendo sulle sue esperienze ha sotottolineato l’importanza dell’amore nonostante le difficoltà.