Un nuovo tipo di furto inquieta i cittadini: si tratta di quelli fatti con la cosiddetta "tecnica della colla", un sistema che permette ai ladri di stabilire con precisione se un’abitazione sia vuota o meno. Dunque, consente loro di colpire solo quando i proprietari non sono in casa. In questo modo nessuno li scopre.
In cosa consiste questa tecnica di preciso? I ladri si avvicinano all’ingresso di un appartamento e applicano dei sottili fili di colla lungo la porta. Dopo alcune ore, o addirittura il giorno successivo, tornano a controllare. Se la colla risulta spezzata significa che qualcuno è rientrato e ha aperto la porta, dunque meglio non entrarci per mettere a segno un colpo. Se invece i fili restano intatti, allora vuol dire che nessuno ha aperto la porta e quindi che nessuno è in casa: i ladri possono procedere con la loro operazione.
Pompei, figuraccia del turista: reperti nello zaino
L'ennesimo turista deciso a portare come 'ricordino' della sua visita agli scavi di Pompei dei reperti ...A preoccupare è il fatto che si tratti di una tecnica piuttosto discreta di cui è difficile accorgersi. I fili di colla sono così sottili che è quasi impossibile farci caso, soprattutto se si rientra quando è buio o se si è distratti nel momento in cui si apre la porta di casa. Il fenomeno è già stato segnalato in alcune città come Bologna, dove i residenti hanno iniziato a diffondere avvisi e volantini per sensibilizzare i vicini. Le forze dell’ordine, intanto, invitano tutti a verificare sempre lo stato della porta quando si rientra a casa e di segnalare immediatamente eventuali anomalie.