Improvvisi e forti temporali, frutto di un'atmosfera carica di instabilità portata dall'ultima perturbazione, investiranno l'Italia nelle prossime ore. L'aria diventerà più fresca in tutto il Paese, raggiungendo anche il Sud questa volta. Già oggi, venerdì 22 agosto, è attesa una prima attenuazione del caldo pure nelle regioni del Mezzogiorno. Poi, nella giornata di domani, sabato 23, ci sarà un ulteriore abbassamento delle temperature e si potrà dire addio al caldo intenso delle ultime settimane. Lo si legge sul sito del colonnello Mario Giuliacci, meteogiuliacci.it.
Tornando a oggi, venerdì 22, la giornata sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso in particolare al Nordovest, nel Salento, in Calabria Meridionale e in Sicilia. Nel resto d'Italia, invece, ci saranno più nuvole e di conseguenza un rischio maggiore di improvvisi acquazzoni e temporali. Questo succederà soprattutto nelle regioni centrali della Penisola e non solo. Anche in Campania e nel nord della Puglia. Le piogge, però, saranno comunque meno intense di quelle degli ultimi giorni. Al Centro-Nord, per esempio, prevarrà un tempo soleggiato e per nulla instabile. La giornata, invece, si preannuncia piuttosto ventosa al Sud e nelle Isole Maggiori, per venti di Maestrale in Sardegna, da ovest o sudovest nelle regioni meridionali.