Libero logo

Garlasco, rumors su Alberto Stasi: come ha reagito alla nuova inchiesta

di Ignazio Stagnolunedì 29 settembre 2025
Garlasco, rumors su Alberto Stasi: come ha reagito alla nuova inchiesta

(Mediaset Infinity)

2' di lettura

Un pizzino, una scritta e uno strano giro di soldi per l'ex pm di Pavia, Mario Venditti. A Garlasco in pochi giorni potrebbe ribaltarsi davvero tutto. E ora Alberto Stati crede in una riabilitazione completa dopo aver scontato una pena lunghissima in carcere. A raccontare come lo stesso Stasi e lo staff legale che lo assiste hanno reagito a questo nuovo filone di indagine che punta a inchiodare Andrea Sempio, è l'avvocata Giada Bocellari al Corriere della Sera: "Stasi è "sconcertato" dopo le perquisizioni che venerdì hanno portato alla luce l'indagine della Procura bresciana. Lei che ne pensa dell'indagine dei pm di Brescia su Venditti? "Nel rispetto della presunzione di innocenza, è un'ipotesi accusatoria che, semmai dovesse arrivare a qualcosa di più certo - aggiunge l'avvocata -, ovviamente sarebbe gravissima. Per come è formulato adesso l'incolpazione, credo sia una delle peggiori accuse che possa essere mossa a un magistrato. Credo, quindi, abbia lasciato tutti abbastanza sconcertati. Ma lasciamo lavorare la Procura di Brescia", è la risposta della legale. 

Quel fascicolo nasceva da un esposto della madre di Stasi. Ai tempi avevate percepito nulla di strano? "Nella fase delle indagini preliminari, no. Eravamo in attesa di vedere che cosa sarebbe successo: avevamo portato informazioni che noi pensavamo necessitassero approfondimenti da parte della Procura. Diverso quando è avvenuta l'archiviazione, a distanza di tre mesi da quando era stata iscritta la notizia di reato: eravamo rimasti stupiti dalla velocità, non dal provvedimento in sé".

Garlasco, Massimo Giletti: "Cosa sta per uscire su Mario Venditi", è un terremoto

Nuovi sviluppi potenzialmente clamorosi scuotono il caso di Garlasco. L’inchiesta sull’ex pubblico ministero...

"C'era una sentenza definitiva da sconfessare, cosa non semplice. E quindi la decisione non era sembrata anomala. Ma la tempistica, quella sì, ci era sembrata un po' veloce. E, soprattutto, ci aveva lasciato perplessi un fatto: dopo l'archiviazione — autorizzati — avevamo chiesto di avere accesso al fascicolo, ma ci erano stati negati per due volte i file audio delle intercettazioni". 

Garlasco, cos'hanno fatto i Sempio dopo le perquisizioni

Dopo le perquisizioni dei giorni scorsi, nell'ambito dell'inchiesta per corruzione in atti giudiziari a carico d...