Emma Bonino, lo scenario-choc: "Attacco di Putin alla Polonia? Per la Nato difficile intervenire"

martedì 15 marzo 2022
Emma Bonino, lo scenario-choc: "Attacco di Putin alla Polonia? Per la Nato difficile intervenire"
1' di lettura

Se la Russia colpisse un Paese membro della Nato, l'Alleanza occidentale farebbe fatica a intervenire. Ne è convinta Emma Bonino, che in un'intervista a Qn ha spiegato: "Solo se per esempio l'artiglieria russa sbagliasse di qualche chilometro e toccasse la Polonia, Varsavia potrebbe chiedere l'intervento dell'Alleanza. Ma secondo l'articolo 5 del Trattato Nato, ogni Paese resterebbe comunque libero di decidere le azioni che ritiene più opportune".

Otto e Mezzo, Iryna Vereshchuck gela Lilli Gruber: "Così l'Occidente ha spinto Vladimir Putin a massacrarci"

L'Ucraina torna a chiedere la no fly zone. All'appello di Volodymyr Zelensky, si aggiunge quello di Iryna Veresh...

Secondo la senatrice di Più Europa, quindi, "pare difficile che qualcuno sia disposto a mandare l'esercito in Ucraina, un Paese due volte l'Italia". Un intervento non scontato, insomma. La Bonino, poi, ha definito "ingiustificata" l'aggressione dello zar: "Putin si è ripreso di fatto la Bielorussia. Chi è che si espande verso chi? Dire che l'Ucraina un po' se l'è cercata ricorda la frase troppo spesso usata sulle donne: si colpevolizza la vittima per giustificare la prevaricazione violenta". Il problema, secondo la senatrice, è nella mente del leader russo: "Nessun nuovo paese Nato ha mai rappresentato un pericolo per Putin, salvo che nelle sue ossessioni". 

Ucraina, le notizie sulla guerra in diretta. "Il drone russo caduto a Zagabria era armato". Europa sul precipizio

Cresce l'intensità dell'attacco contro Kiev. Molteplici città allo stremo, a Mariupol dopo poco fa...

Parlando di quanto fatto finora dall'Occidente, invece, la Bonino ha detto: "In questi contesti, abbastanza sarebbe fermare immediatamente l'aggressione militare russa. Ma l'Ue ha reagito con compattezza e decisioni straordinarie, impensabili fino a pochi anni fa: sanzioni contro la Russia, invio di armi in Ucraina, accoglienza dei profughi con l'attivazione della direttiva 55 come chiediamo da tempo".

Giampiero Massolo, "trattare con Vladimir Putin è impossibile": l'ambasciatore svela il vero piano del Cremlino

«Vladimir Putin ha ancora la convinzione di riuscire prevalere, di poter controllare l'Ucraina. Sembra che il ...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Personaggi