
Toscana: Consiglio e Giunta regionale, rivisti i rimborsi spese

Firenze, 20 dic. - (Adnkronos) - Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato, all'unanimita', la legge che ridefinisce i trattamenti economici per presidenti di Giunta e Consiglio e per i consiglieri regionali. La legge regola, in maniera compiuta, anche l'abolizione del sistema del vitalizio, gia' assunto con la legge finanziaria regionale del 2011. Le novita' sono state adottate in attuazione del Decreto legge 174/2012, che ha stabilito, tra l'altro, "di ricondurre a criteri omogenei di contenimento della spesa i trattamenti del personale politico regionale". Per la Toscana si tratta di adeguamenti minimali poiche' "la legislazione regionale vigente risulta in massima parte gia' conforme ai parametri di virtuosita' richiesti". Le misure adottate, comunque, hanno introdotto "parametri ulteriori e maggiormente restrittivi a quelli nazionali". La legge entrera' in vigore dal 1° gennaio 2013. Tra le misure introdotte, cambiano le modalita' di calcolo del rimborso spese omnicomprensivo e i relativi limiti di importo. Il rimborso spese per l'esercizio del mandato, sempre mensile omnicomprensivo, sara' composto da una quota fissa cosi' determinata: per gli assessori 2.523 euro; per i vicepresidenti del Consiglio 2.203 euro; per il consigliere segretario del Consiglio e per il Portavoce dell'opposizione 2.140 euro; per il presidente di commissione e per il presidente di gruppo consiliare 2.110 euro; per vicepresidente e segretario di commissione e vicepresidente di gruppo consiliare composto da almeno 13 consiglieri 1.988 euro; per il consigliere 1.925 euro. Per i soli consiglieri e' prevista inoltre una quota variabile in base alla distanza tra il Comune di residenza e la sede del Consiglio regionale. La legge stabilisce che "in nessun caso, il rimborso spese, sommato all'indennita' di carica e all'indennita' di funzione, puo' determinare una spesa lorda complessiva superiore ai seguenti limiti: 13.000 euro per i presidenti di Giunta e Consiglio regionale; 12.800 euro per gli assessori e i consiglieri con indennita' di funzione; 11.100 euro per i consiglieri". (segue)
Dai blog

"Zero Dark Thirty", Kathryn Bigelow ci ricorda che è sempre la più grande
