
Luigi Di Maio, l'ultimatum a Salvini sulle dimissioni di Siri: "È l'ultimo giorno utile"

Luigi Di Maio ha lanciato l'ennesimo attacco contro Armando Siri alla vigilia del Consiglio dei ministri che dovrebbe discuterne le dimissioni. Il leader del M5s è tornato a chiedere un passo indietro al sottosegretario leghista, indagato per corruzione e ora finito in un'altra bufera per una controversa operazione immobiliare a Bresso sulla quale indaga la procura di Milano. Leggi anche: Di Maio, l'incubo sul piano di Salvini per farlo fuori dal governo: "Ci sono fin troppi segnali" Il vicepremier grillino ha quindi stabilito una sorta di ultimatum per l'alleato leghista: "Non capirò mai perché la Lega in queste settimane abbia continuato a difendere Siri invece di fargli fare un passo indietro - ha scritto Di Maio su Facebook - Oggi è l'ultimo giorno utile perché Salvini comprenda l'importanza di questa vicenda. Mi auguro faccia la cosa giusta". A stretto giro è arrivata la risposta di Matteo Salvini, che continua a tenere blindata la posizione di Siri, snobbando l'attacco dell'alleato grillino: "Dedicherò al Consiglio dei ministri il tempo necessario per fare tutto quello che serve, ma la tappa più importante della mia giornata sarà l'incontro con le comunità di recupero per i tossicodipendenti". Su Siri, il viceministri leghista continua a non avere dubbi: "Non c'è neanche una prova certa ma chiacchierate telefoniche di terze persone che coinvolgono altre persone e su questo chiedo qualcosa in più". La linea della Lega quindi al Cdm di domani sarà come preannunciato nei giorni scorsi: "In caso di voto diremo no. Si assumano la responsabilità. Ma non sarà crisi. Si va avanti per altri quattro anni, perché c'è ancora tanto da fare".
Dai blog

Maria di Nazareth, una donna libera anche di educare il figlio di Dio
