Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

di Andrea Vallesabato 10 maggio 2025
Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi
2' di lettura

Nel centrodestra si prepara lo sprint finale verso le comunali di Genova. Il prossimo 25 e 26 maggio i cittadini del capoluogo ligure saranno chiamati a scegliere il successore di Marco Bucci: a ottobre 2024 l’ex sindaco ha sconfitto il deputato del Pd Andrea Orlando, diventando così il nuovo governatore della Regione. Il centrodestra, nel segno della continuità, ha deciso di puntare sul numero due della giunta Bucci, lanciando il vicesindaco Pietro Piciocchi come candidato della coalizione di governo. Sostenuto da sette liste, fra cui Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, Piciocchi ora potrà contare anche sul supporto di Alternativa Popolare, il movimento del vulccanico sindaco di Terni Stefano Bandecchi.

Forza Italia e AP hanno infatti annunciato un accordo elettorale grazie a cui i candidati in consiglio comunale e nei municipi del movimento di Bandecchi correranno nelle liste azzurre. Una strategia che aggregherà più voti intorno al partito di Antonio Tajani e che, allo stesso tempo, darà maggiori possibilità ai bandecchiani di essere eletti. «Alla luce della condivisione divalori e della comune appartenenza al Partito Popolare Europeo è stata raggiunta, con il presidente Alli ed il segretario Bandecchi, un'intesa politica che vede Alternativa Popolare affiancare Forza Italia nella corsa a sostegno del candidato sindaco Pietro Piciocchi», ha annunciato il ministro degli Esteri e segretario forzista. «Insieme, siamo convinti di poter offrire alla città di Genova una proposta solida, fondata su valori sani, efficienza amministrativa e concretezza nei progetti» ha chiarito Tajani.

"Salis nervosa": Genova, il sondaggio è pazzesco

La partita di Genova è più aperta che mai. Un sondaggio realizzato dall’istituto Noto sondaggi certi...

«Questa alleanza- ha proseguito - rappresenta un ulteriore passo nel percorso di rafforzamento del centro moderato, con l’obiettivo di garantire alla città una guida capace, stabile e vicina alle esigenze reali dei cittadini». Grande soddisfazione anche dal lato di Alternativa Popolare, con Bandecchi e il presidente del movimento Alli che si sono detti «convinti che, insieme a Forza Italia, potremo contribuire alla proposta politica per la città di Genova che ha bisogno di persone capaci, non di improvvisazione». Intanto, mentre la compagine di Piciocchi si allarga, a stringersi è il divario fra i candidati. Appena un mese fa, la candidata del Pd Silvia Salis sembra certa di una vittoria al primo turno, mentre ore il centrodestra è dato in forte rimonta. Ad oggi, nessuno sembrerebbe in grado di vincere già al primo turno.