Albania e Corte Ue, Schlein fa il verso a Giorgia Meloni: "Non fun-zio-ne-ran-no!"

venerdì 1 agosto 2025
Albania e Corte Ue, Schlein fa il verso a Giorgia Meloni: "Non fun-zio-ne-ran-no!"
2' di lettura

Nel tentativo di distogliere l'attenzione sulle inchieste che coinvolgono esponenti di spicco del Partito democratico, ecco che Elly Schlein si diverte a sbeffeggiare Giorgia Meloni. Nel mirino i centri in Albania e la sentenza della Corte europea. "Mandiamo un messaggio insieme a Giorgia Meloni: sui centri in Albania magari non ci ha dormito, infatti ha dimenticato i problemi degli italiani, ma i centri in Albania non funzioneranno". In un comizio a Force, la dem imita la premier che in un comizio scandì: "I centri in Albania funzioneranno, dovessi passarci ogni notte da qui alla fine del governo".

 Schlein ne ha parlato commentando "la notizia della Corte di giustizia europea, che ha dato torto al governo italiano su quegli inumani e cinici centri in Albania. Chissà se anche stavolta diranno che li abbiamo ispirati noi - ha detto la segretaria - Chissà se anche stavolta diranno che l'hanno fatto per contrastare la riforma della giustizia: a Bruxelles e Lussemburgo non credo che sia la priorità. O chissà se questa volta finalmente si renderanno conto che questo governo non aveva letto le leggi italiane ed europee". Per Schlein quei centri sono "inumani, calpestano i diritti fondamentali dei richiedenti asilo. Lo dicono anche le corti. Non solo calpestano i diritti fondamentali, che è la cosa più importante, ma sono anche uno spreco di risorsa pubblica". 

Albania, l'Anm esulta per la sentenza europea: "Cosa dimostra"

“La Corte di giustizia Ue nella sentenza sul protocollo Italia-Albania e la definizione di Paese d'origine sic...

Proprio oggi, venerdì 1 agosto, è arrivata la sentenza che riguarda il protocollo Italia-Albania. La designazione di un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" deve poter essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. Ogni Stato Ue può quindi decidere quali Paesi inserire nel proprio elenco tramite un atto legislativo, ma questa scelta deve poter essere sottoposta al vaglio effettivo dei giudici nazionali. 

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica