Almasri, Angelo Bonelli: "Bartolozzi indagata? Il Watergate italiano!"

martedì 9 settembre 2025
Almasri, Angelo Bonelli: "Bartolozzi indagata? Il Watergate italiano!"

3' di lettura

"Un fatto di enorme rilievo politico e istituzionale" che rischia di diventare il Watergate italiano". Il caso Almasri ringalluzzisce Angelo Bonelli, facendo perdere al deputato di Alleanza Verdi e Sinistra il senso delle proporzioni e forse pure del ridicolo.

In mattinata arriva la notizia della iscrizione nel registro degli indagati alla Procura di Roma di Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, per falsa testimonianza (art. 371 bis c.p.). La vicenda è quella di Osama Njeem Almasri, il comandante libico arrestato in Italia lo scorso gennaio e rimpatriato in tempi brevi. L’iscrizione si inserisce in un fascicolo più ampio che vede iscritti altri rappresentanti del governo. Il Tribunale dei ministri ha già chiesto alla Camera l'autorizzazione a procedere nei confronti del sottosegretario Alfredo Mantovano, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e del guardasigilli Nordio.

Immunità per Giusi Bartolozzi: il documento schianta la sinistra

C’è un documento dell’ufficio studi della Camera dei Deputati (A.C 891 n.47) del 22 settembre 2008 ch...

Le accuse ruotano attorno alla gestione del mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale e al coordinamento delle operazioni successive per il rimpatrio. Il reato ipotizzato nei confronti della Bartolozzi è quello previsto dall’articolo 371 bis del Codice penale, ovvero false dichiarazioni al pm. Atti e testimonianze raccolti dai magistrati attribuirebbero a Bartolozzi un ruolo chiave nelle comunicazioni interne al Ministero nei giorni critici tra l’arresto di Almasri, il 19 gennaio, e il suo rientro in Libia, avvenuto il 21

Se in Italia una donna ha un po' di potere, subito per la sinistra diventa una "zarina"

Caterina la grande si starà rivoltando nella tomba. Probabilmente le fischiano le orecchie. Era nata principessa ...

"Il ministro Nordio è totalmente coinvolto in questo scandalo e ora anche il suo capo di gabinetto", tuona in una nota Bonelli. "Il caso Almasri rischia di diventare il Watergate italiano (il riferimento è allo scandalo-spionaggio che nel 1972 portò all'impeachment e alle dimissioni dell'allora presidente americano Richard Nixon, ndr): mina la credibilità delle istituzioni e mette in discussione il rispetto stesso dello Stato di diritto. Liberare un criminale, assassino e stupratore non è stato solo un atto contro la legge da parte del governo Meloni, ma un atto contro la dignità dell'Italia e la morale pubblica".

L'indagine a carico della Bartolozzi "è un fatto nuovo, dovrà essere oggetto di una comune riflessione che faremo domani in giunta, è chiaro si tratta di capire quale è l'indagine, bisognerà acquisire gli elementi utili al fine di valutare", spiega Pietro Pittalis di Forza Italia, componente della giunta delle autorizzazioni della Camera interpellato a proposito di eventuali evoluzioni per l'esame della giunta della Camera sul caso Almasri. 

Almasri, Bartolozzi indagata: sull'Anm aveva ragione Carlo Nordio?

Giusi Bartolozzi indagata. Il capo gabinetto del ministro Carlo Nordio, secondo quanto rilanciato inizalmente dall'a...

Dalle opposizioni incalzano con l'evidente obiettivo di colpire Palazzo Chigi: "Chiedere come mai la Presidente del Consiglio ha cancellato delle missioni in Vietnam, in Giappone credo che sia legittimo, così come è legittimo che la Presidente del Consiglio si prenda due o tre giorni di vacanza, di relax. Nessuno contesta questo, è il tono diciamo così, a fronte di una domanda legittima che parte dall'opposizione", spiega Raffaella Paita, presidente dei senatori di Italia Viva, ospite a Start su Sky Tg24. "Questa velocità della risposta - prosegue Paita - invece non viene utilizzata quando si chiede alla presidente del Consiglio, per esempio, come mai i giornalisti italiani vengono spiati e perché è stato rimandato indietro Almasri con un volo di stato".