Nelle elezioni regionali delle Marche del 28-29 settembre, il Centrodestra, guidato da Francesco Acquaroli, è in vantaggio secondo i sondaggi. Un rilevamento di Emg Different, condotto tra l’8 e il 10 settembre, attribuisce ad Acquaroli il 52% delle preferenze contro il 46% di Matteo Ricci del Centrosinistra.
Un sondaggio di Termometro Politico conferma il trend, con il Centrodestra al 49,7% e il Centrosinistra al 46,3%. Fratelli d’Italia si afferma come primo partito con il 31,5%, seguito dal Pd (29%), Lega (8%), Forza Italia (7%), M5S (6%) e AVS (4%).
Sondaggio Bidimedia, Avs si pappa i 5 Stelle: centrosinistra stravolto
Mentre Partito democratico e Movimento Cinquestelle si prendono e si lasciano, si abbracciano e si schiaffeggiano, tra s...Democrazia Sovrana Popolare, con il 3%, potrebbe entrare in Consiglio regionale.Il 52% degli intervistati giudica positivamente l’operato di Acquaroli, con un consenso trasversale: 79% tra gli elettori di Centrodestra e 65% tra quelli di centro. Sul piano ideologico, il 25,8% si dichiara di destra o centrodestra, il 26,9% di sinistra o centrosinistra, mentre il 29% non si riconosce in nessuno dei due poli. Se il Centrodestra, guidato da Giorgia Meloni, dovesse confermare il controllo delle Marche, unica regione in bilico, si profilerebbe un pareggio 3-3 nelle Regionali autunnali, un risultato positivo per il governo. Le altre regioni vedono il Centrodestra favorito in Veneto e Calabria, mentre il Centrosinistra dovrebbe riconfermare Campania, Puglia e Toscana.




