Due a zero. Dopo le Marche, il centrodestra vince anche in Calabria. E a colpire sono le proporzioni della vittoria di Roberto Occhiuto, che stacca il candidato del campo largo, Pasquale Tridico, di quasi 20 punti percentuali. Una vittoria "bulgara", chiara sin dal primo istant-poll.
Trdico, grillino e ideologo del famigerato (e archiviato) reddito di cittadinanza, al termine di una campagna elettorale surreale, scandita da sfondoni e gaffe, raccoglie quanto seminato. Ovvero pochissimo (paradossale il fatto che non abbia potuto raccogliere neppure il suo stesso voto, essendo ancora residente a Roma, circostanza che la dice lunghissima sulla bontà della scelta del candidato).
Sondaggio Dire-Tecnè, FdI cresce dello 0,8 per cento in un anno. Crollo per il Pd
Buone notizie per Fratelli d'Italia, mentre non si può dire lo stesso del Pd. La riprova? Il sondaggio Dire-T...Altra vittoria per il centrodestra e altra batosta per il fronte progressista. Un risultato per il quale Giorgia Meloni esprime tutta la sua soddisfazione. Lo fa sui social quando sono appena scoccate le 17 di oggi, lunedì 6 settembre: "Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, confermando Roberto Occhiuto Presidente della Regione - ha premesso il premier -. Un risultato importante a riconoscimento dell'azione di buongoverno che continueremo a portare avanti per il benessere del territorio e dei cittadini. Le mie congratulazioni a Roberto, al quale auguro buon lavoro", conclude Meloni. Poche parole, chiarissime. La rivendicazione di un risultato cristallino. Meloni rimarca il concetto di "buongoverno", rinnovando l'impegno a continuare in quel solco.