Valanga sulle piste a Crans Montana: 1 morto. Le drammatiche immagini dalla go-pro di uno sciatore
FESTA IN TAVOLA
Alex Brambilla (a sin) e Sergio Mei
Il Natale si avvicina e con esso arriva il momento di mettersi ai fornelli per imbandire la tavola delle grandi occasioni. Ma ancora non sapete ancora cosa cucinare per i vostri amici e la vostra famiglia? Lasciatevi ispirare da una grande sfida tra grandi chef! Nella prestigiosa arena di ‘Piazza Repubblica’ – il ristorante milanese di Giorgio Bernasconi – si sono infatti fronteggiati il maestro ‘stellato’ Sergio Mei e il suo allievo Alex Brambilla, che ha giocato in casa essendo il ‘resident chef’ del locale. Per la gioia dei numerosissimi avventori che hanno affollato ‘Piazza Repubblica’ i due cuochi si sono scontrati a colpi di pregiati ingredienti nostrani, reinterpretando i piatti della tradizione con accostamenti sorprendenti e innovativi, capaci di stupire anche i palati più navigati. Un ingrediente principale e due diversi modi di interpretarlo e di personalizzarlo alla luce della propria storia e della propria personale esperienza professionale e di vita, è così che gli chef hanno sfoggiato la propria arte, condensandola in due diversi menù invernali accompagnati da una selezione di vini accuratamente studiata dal sommelier Alessandro Mooney. E infine, a furor di popolo, è stato proclamato l’ex aequo tra i due chef. A vincere insomma sono stati il gusto e il piacere della buona tavola! (MATILDE SCUDERI)
Il menù di Sergio Mei
Zucca arrostita con ragù di castagne e fegatini di pollo all’Anghelu Ruyu
Lumaca arrostita con foglia di senape selvatica, crema di pecorino, bottarga e olio al finocchietto
Raviolo con gallo in casseruola e candorcelli
Coppa di maiale arrostita al rosmarino marino con riduzione di Rocca rubia e carciofi stufati
Panettone dorato al timo limone con infusione di fico d’india al peperoncino
Il menù di Alex Brambilla
Crema di zucca, caldarroste, terra di cioccolato e peperoncino
Lumaca lardellata croccante con patata affumicata e bagnacauda leggera
Raviolo d’ossobuco alla milanese e gremolada
Coppa di maiale al forno, verza brasata, aceto di lamponi e salsa alla senape in grani
Charlotte di panettone alla milanese, zabaione al moscato e gelato alla vaniglia
I vini
Prosecco millesimato Astoria
Sorriso Paolo Scavino
Pinot Nero San Giobbe la Costa
Nebbiolo d’Alba Valmaggiore Sandrone
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano