Non è l'Arena, Massimo Giletti e il segreto del suo successo: ecco perché ha il tocco magico

di Maria Pezzidomenica 17 novembre 2019
Non è l'Arena, Massimo Giletti e il segreto del suo successo: ecco perché ha il tocco magico
1' di lettura

Qualcuno si diverte a prendere in giro Mario Giordano per il suo modo divertente e "rumoroso" di condurre Fuori dal coro, su Retequattro. Giordano è un bravissimo giornalista, che ogni tanto si lascia andare ad alcuni eccessi, tipo gridare: «Brutto, brutto, brutto!». Conosco giornalisti che non si abbandonano a questi lazzi, ma sono meno bravi di Giordano. Vincenzo Mollica, giornalista del Tg1, che per anni si è occupato del festival di Venezia come di quello di Sanremo, è in pensione. Mollica è molto bravo, come, fatemelo ricordare, era molto bravo Lello Bersani che si faceva ricordare in radio perché, ad ogni persona che intervistava, esordiva con un: «Ci dica, ci dica». Non ci sono in giro molte rubriche televisive che parlano di spettacolo. Segnaliamo giusto «Showviz», in onda su Skytg24. Per approfondire leggi anche: Da Maurizio Costanzo, show di Berlusconi Mi trovo ancora una volta a fare i complimenti a Massimo Giletti, che, la domenica, con Non è l' arena su La7, fornisce un settimanale di attualità veramente interessante. Ultimamente si è occupato di un matrimonio sfarzoso che si è tenuto a Napoli, con personaggi, si dice, in parte vicini alla camorra. La memoria è andata a Roma, quando ci furono i funerali di un Casamonica, con lancio di petali rosa in cielo e altre sfarzosità. Curioso: reti televisive minori, quel matrimonio napoletano, lo hanno rappresentato come un evento, Giletti ha saputo cogliere quanto di particolare c' era in tutto questo. di Maurizio Costanzo

ti potrebbero interessare

altri articoli di Spettacoli