Dopo la notizia della scomparsa di Ornella Vanoni, la serata dei Siae Music Awards è stata ripensata e interamente dedicata alla sua memoria. In apertura, il Presidente della SIAE Salvatore Nastasi, Mogol e Mario Lavezzi, invitati sul palco da Amadeus che per il secondo anno consecutivo ha condotto, hanno condiviso con il pubblico un ricordo personale dell'artista, sottolineandone la straordinaria eredità artistica e umana.
Nel corso della cerimonia, ogni vincitore ha pronunciato una parola simbolica che rappresenta Ornella, trasformando l'evento in un commosso omaggio. Fiorella Mannoia, ospite d'eccezione della serata, ha interpretato alcuni brani resi celebri da Ornella Vanoni e Terra Mia di Pino Daniele, a cui è andato il Premio Speciale 2025.
Il momento più emozionante della serata è stato il racconto degli ultimi istanti di vita di Ornella. "E' come se lei avesse voluto andarsene in quella maniera - ha spiegato Lavezzi, musicista e produttore amico fraterno della Vanoni -. E' successo che aveva cenato a casa, aveva già in programma di andare domani (domenica, ndr) da Fabio Fazio, stava bene. Poi si è seduta sulla poltrona per vedere la televisione".
"Ha chiesto alla sua domestica, che dormiva con lei, di portarle un gelato. La domestica è andata in cucina, è tornata e l'ha trovata così. E' quello che lei avrebbe voluto, avrebbe voluto andarsene così. Io lo so", aggiunge con voce tremante Lavezzi, asciugandosi gli occhi e venendo abbracciato da Amadeus.
"Avevamo un duetto con Gino Paoli che purtroppo non potremo più fare, aveva scritto per lei una canzone bellissima. Abbiamo fatto 11 album insieme, posso solo dire una cosa: ciao Ornella, ciao". Quindi l'ovazione del pubblico.
Oggi migliaia di fan, appassionati e semplici curiosi si sono recati alla camera ardente allestita al Piccolo Teatro di Milano per dare l'ultimo saluto alla interprete. "È stata una mattinata di grande commozione. Un pezzo di Milano si è stretto intorno a Ornella Vanoni. Sono passati fan, cittadini vicini di casa e tanti artisti italiani e internazionali da tutti i mondi: dalla tv, al teatro, dalla musica al cinema. Un grande tributo a una figura di straordinaria importanza", ha commentato l'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi. Tra gli artisti venuti a salutare Vanoni Emma Marrone e Fazio. Tanti i colleghi che portato il loro saluto all'artista: Fiorella Mannoia, Arisa, Lella Costa, lo stilista Antonio Marras, Simona Ventura, Alba Parietti, Lavezzi, Memo Remigi, Madame, Cristiano Malgioglio, Francesco Gabbani, Gabriele Salvatores, Paolo Fresu e la senatrice a vita Liliana Segre.
"Ho appena parlato con la direzione del Piccolo Teatro che ha stimato un passaggio di 5.000 persone fino alle 13 di oggi. Una testimonianza di un affetto che proseguirà anche nelle giornata di domani'', ha detto Sacchi. La camera ardente resterà aperta fino alle 14 di oggi e domani dalle 10 alle 13.




