Addio a I Passatempi, a Reazione a catena si cambia. I giovani Bruno, Andrea e Leonardo, campioni in carica da diverse puntate del quiz show di Rai 1 condotto da Pino Insegno, sono costretti a cedere il passo agli sfidanti, i siciliani I Croceristi. I coniugi Luna e Ahmed e l'amica Anna Lisa: "Veniamo da Termini Imerese e speriamo di farci una crociera tutti insieme vincendo qua". L'inizio, va detto, è promettente almeno per quanto riguarda il gruzzoletto.
I campioni in carica escono mestamente di scena alla Intesa vincente, ma i Croceristi non brillano particolarmente: dopo una partita zeppa di errori, infatti, approdano all'Ultima catena con montepremi di appena 70mila euro, che scende addirittura a 2.188 euro a forza di risposte sbagliate.
Si resta così con "Peso" e "Poltrona" come ultime due parole-indizio. Luna ci prova con "Potere", la prima a venire in mente al trio. Ed è giusto: prima partecipazione da campioni e primi soldini messi in tasca. Nel frattempo, però, su X fioccano le critiche dei telespettatori che seguono e commentano ogni sera le puntate in tempo reale.
"Ma frasi così semplici così fanno a sbagliarle?", "Livello sempre più imbarazzante", "C'è qualcosa di più stupido di giocarsi il jolly quando hai una parola che comincia con 'Q'? È del tutto logico che la seconda lettera che ti daranno sarà una 'U', no?", "Il potere degli autori di fare beneficenza ogni tanto a chi non merita", "Che scarsume", "Una gara dominata persa per una minuzia... Sempre troppo scialacquoni e poco coesi questi ragazzi", "Ma sono gli italiani che si sono rimbambiti e li selezionano apposta così scarsi?", "Dopo due anni penso che ce lo possiamo chiedere: ma a Reazione a catena come diavolo lo selezionano i concorrenti?", "Che ignoranza crassa. Insopportabile", "Non ne hanno sapute di elementari!", "Come sono scarsi tutti. Si vede che negli anni i concorrenti bravi si sono esauriti".