Domani, martedì 9 settembre, torna in prima serata su Rete 4 l’appuntamento con È sempre Cartabianca, il talk-show di Videonews condotto da Bianca Berlinguer. La puntata affronterà i temi caldi dell’attualità internazionale e nazionale. Al centro della discussione ci sarà la crisi in Medio Oriente, aggravata dal recente attentato a Gerusalemme e dalle tensioni legate al conflitto a Gaza. Sullo sfondo, anche l’ultimatum di Donald Trump a Hamas: l’ex presidente statunitense ha chiesto al gruppo palestinese di accettare la nuova proposta di accordo per fermare la guerra.
Non mancherà un approfondimento sul dibattito politico interno. La Global Sumud Flotilla, l’iniziativa che mira a rompere il blocco navale imposto alla Striscia di Gaza e a portare aiuti umanitari, divide infatti la politica italiana, tra sostenitori e critici dell’operazione.
In Onda, Marianna Aprile mani sul volto: non si trattiene
Lui piange, lei ride, l’altro va in brodo di giuggiole. Scene surreali venerdì sera tanto sul palco della F...Accanto ai temi internazionali, spazio anche ai problemi che milioni di famiglie italiane devono affrontare al rientro dalle vacanze estive: tasse, spese quotidiane e prezzi in costante aumento. Un quadro che mette in evidenza il divario crescente tra ricchi e poveri e le disuguaglianze sempre più marcate.
Tra gli ospiti che interverranno in studio figurano Adriano Panatta, leggenda del tennis italiano, e l’imprenditore Oscar Farinetti. Grande attesa in particolare per la presenza di Panatta, chiamato a commentare non solo l'attualità ma, con discreta approssimazione, anche la sconfitta di Jannik Sinner nella finale degli Us Open di domenica sera.