Calcio femminile, tutti sul carro delle azzurre: ma il movimento va a picco

di Giampiero De Chiaravenerdì 18 luglio 2025
Calcio femminile, tutti sul carro delle azzurre: ma il movimento va a picco
3' di lettura

«È incredibile, è un qualcosa di fantastico, è un bel messaggio per tutto ciò che sta facendo la Federazione per questo movimento. La storia viene scritta per ciò che è stato fatto prima: stiamo raccogliendo i frutti, il merito delle ragazze è grandissimo». Così Andrea Soncin, ct dell’Italia femminile di calcio, commenta la qualificazione delle azzurre alla semifinale degli europei in corso di svolgimento in Svizzera. L’Italia è tornata tra le prime 4 dopo 28 anni. L’ultima volta fu nel 1997, quando la nostra nazionale (capitanata da Carolina Morace) perse in finale contro la Germania, dopo aver sconfitto la Spagna in semifinale 2-1.

Soncin ha “scoperto” il calcio femminile solo nel 2023, quando fu chiamato a guidare le azzurre al posto di Milena Bertolini. Il ct ha una lunga carriera da calciatore: è stato un discreto attaccante tra di categoria (B e C) con qualche fugace apparizione in A. Ha giocato a Venezia, Ascoli, Padova e Perugia e Bergamo. Non era il classico centravanti di sfondamento, ma una seconda punta potente e rapida. Ad Ascoli ancora se lo ricordano perché, con 48 gol, è il terzo miglior marcatore della storia del club marchigiano. Con lui ai piedi del podio c’è Oliver Bierhoff.

Gennaro Gattuso, ossessione-Atalanta: cosa trapela sulla sua Italia

L'Italia di Gennaro Gattuso, se vuole qualificarsi ai prossimi Mondiali di calcio che si disputeranno negli Stati un...

Prima di Ascoli, nel 2005, aveva contribuito con 7 reti in 31 presenze al ritorno in Serie A dell’Atalanta. E proprio con Ascoli e Atalanta ha assaggiato la massima serie con 23 presenze (16 con i marchigiani e 7 con la Dea) realizzando 7 reti (sei con l’Ascoli e uno con l’Atalanta) a cavallo tra il 2006 e il 2007. Dopo il ritiro dal calcio giocato, ha scelto di allenare. Prima nelle giovanili del Venezia (2017), fino alla guida della prima squadra in Serie A, nel 2022 ad interim, dopo l’esonero di Paolo Vanoli.

Proprio quell’esperienza è finita sotto la lente di ingrandimento della Federazione. E così Andrea Soncin si è trovato in un nuovo ruolo. È riuscito a ricostruire un’identità collettiva, lavorando sulla mentalità, sull’unità di squadra e di gruppo e su quello che tiene in vita qualunque rapporto sportivo e non: la fiducia reciproca. «Non esiste calcio maschile o femminile, esiste solo il calcio», aveva detto appena arrivato, fornendo benzina per l’autostima delle giocatrici azzurre.

Ma questa vetrina luccicante nasconde anche una situazione non felice. Lo scorso 5 luglio, due giorni dopo il vittorioso esordio azzurro all’Europeo contro il Belgio, Attilio Barbieri proprio su Libero aveva fatto una accurata e precisa disanima di un movimento che, al di là delle professioniste della Nazionale, ha tanti problemi. «Dalla B in giù è tutto un susseguirsi di ritiri, rinunce e talvolta dissoluzioni societarie, di cui le cronache ufficiali non parlano. Il rovescio della medaglia del pallone rosa è imbarazzante», scriveva Barbieri. E i fatti sono lì a dimostrarlo. Aumentano sempre di più le società che si ritirano o i campionati che spariscono. Giocare in B ha dei costi proibitivi non solo per le trasferte.

Per giocarci serve almeno mezzo milione di euro, ma se si hanno ambizioni di promozione i costi salgono almeno a 800 mila. Così sono sempre di più le società che rinunciano a investire. Come la Sampdoria Women e lo Spezia Women che non parteciperanno alla serie B e neppure alla C, dove hanno gettato la spugna la Spal Women, travolta dal crac della società maschile, i novaresi del Bulè Bellinzago, il Pavia Academy e la Polisportiva Monterosso di Bergamo. Segnali che non devono offuscare il lavoro di Soncin e delle sue ragazze, ma che non devono essere ignorati.

Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

Si è presentato da poco come nuovo commissario tecnico della Nazionale. Ora Gennaro Gattuso è chiamato a r...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Sport