Carlos Alcaraz "fugge" da Toronto? Clamoroso: cosa sta succedendo in Spagna

lunedì 21 luglio 2025
Carlos Alcaraz "fugge" da Toronto? Clamoroso: cosa sta succedendo in Spagna
2' di lettura

"Carlos Alcaraz ha avvertito dopo la finale di Wimbledon che avrebbe ascoltato il suo corpo e dato priorità al riposo per arrivare nelle migliori condizioni possibili agli US Open, l'ultimo Grande Slam della stagione in calendario dal 24 agosto al 7 settembre. Al torneo dell'Ohio sarà allenato da Samuel López, mentre a New York sarà Juan Carlos Ferrero a subentrargli. I due allenatori hanno lavorato insieme al Roland Garros e a Wimbledon".

Dopo le dure critiche rivolte da Toni Nadal a Carlos Alcaraz, i giornali spagnoli sono scesi in campo per difendere il loro campione. Marca, per esempio, in un lungo articolo ha spiegato i motivi che hanno spinto il numero due al mondo a rinunciare a Toronto. Tra l’altro, la stessa decisione è stata presa anche da Jannik Sinner. Il motivo è il medesimo: entrambi hanno bisogno di ulteriore riposo dopo le fatiche di Parigi e Londra. "Alcaraz - si legge da più parti - conta di fare lo sgambetto a Sinner tra Cincinnati e New York". 

Sinner, Alcaraz trema: ecco il piano dopo le vacanze

Cӏ un ragazzo, a Porto Cervo, terra di vacanze vip e di scorci mozzafiato, che assomiglia parecchio a Jann...

Intanto c'è da registrare un solo cambiamento nella top ten settimanale del ranking Atp: Ben Shelton supera Holger Rune e sale all'ottavo posto. In vetta c'è sempre Jannik Sinner con un vantaggio di circa 3500 punti su Carlos Alcaraz, terzo Alexander Zverev. Per quanto riguarda gli altri azzurri Lorenzo Musetti resta al settimo posto, Flavio Cobolli ritocca il best ranking e sale alla posizione numero 18. Si rilancia anche Luciano Darderi, che torna in top 50 dopo aver festeggiato il terzo titolo in carriera, a Bastad (46, +9): sarà testa di serie numero 2 in vista del torneo a Umago. Questa la top ten del ranking Atp: 1. Jannik Sinner (Ita) 12.030 punti; 2. Carlos Alcaraz (Spa) 8.600; 3. Alexander Zverev (Ger) 6.030; 4. Taylor Fritz (Usa) 5.035; 5. Jack Draper (Gbr) 4.650; 6. Novak Djokovic (Srb) 4.130; 7. Lorenzo Musetti (Ita) 3.350; 8. (+1) Ben Shelton (Usa) 3.330; 9. (-1) Holger Rune (Den) 3.250; 10. Andrey Rublev 3.160.

...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Sport