Boniface al Milan, "bocciato in Arabia": il tam tam sulle sue condizioni di salute

venerdì 22 agosto 2025
Boniface al Milan, "bocciato in Arabia": il tam tam sulle sue condizioni di salute

2' di lettura

La carriera di Victor Boniface è stata segnata più dagli infortuni che dai gol. Lo ricordano bene in Norvegia, quando con il Bodø/Glimt dovette fermarsi per la prima rottura del legamento crociato, stagione 2018-19: 34 partite saltate. Ancora peggio andò nel 2020-21, con un nuovo grave stop che lo costrinse a guardare da fuori addirittura 56 gare.

La fragilità fisica ha accompagnato anche l’avventura in Germania. Al Bayer Leverkusen, prima ancora di affermarsi, ha dovuto fare i conti con un lungo stop agli adduttori: 23 presenze mancate, a cui si sono aggiunti poi vari acciacchi di diversa entità. È uno dei motivi per cui il club tedesco oggi non si oppone alla sua partenza: prestito oneroso da 5 milioni con diritto di riscatto fissato a 24.

Boniface al Milan? Il titolo della Gazzetta dello Sport fa infuriare i tifosi

Non è ancora sbarcato a Milano e già sta facendo molto discutere. Dopo tre mesi di ricerca, il Milan potre...

Il Milan, che ha deciso di puntare su di lui, non può però ignorare il passato del centravanti. "Il club rossonero vuole vederci chiaro", scrive La Gazzetta dello Sport, spiegando che Boniface non è ancora arrivato a Milano: il suo sbarco è atteso solo in queste ore, con le visite mediche a fare da primo vero test. Non sembrano esserci stati accertamenti preliminari fuori dall’Italia, come accaduto in estate con Marc Pubill, valutato a Barcellona dai medici rossoneri.

Milan, Boniface fa scattare il domino delle punte

È tutto un altro Milano sul mercato. Se fino allo scorso anno hanno inseguito i ruoli, pensando che un centravant...

E c’è un precedente che non tranquillizza: qualche settimana fa il trasferimento di Boniface in Arabia Saudita si è arenato proprio per problemi legati alla tenuta fisica, secondo quanto riportato da media locali. Solo il mancato accordo in Medio Oriente ha riportato l’attaccante in Germania, da dove ora parte per la sua nuova avventura. Prima, però, servirà superare quell’ostacolo che finora ha frenato la sua carriera: il responso dei medici.