Libero logo

Napoli, Antonio Conte sghignazza: come sistema De Bruyne

di Roberto Tortoragiovedì 2 ottobre 2025
Napoli, Antonio Conte sghignazza: come sistema De Bruyne

(Sky Sport)

2' di lettura

Alla fine è sempre così, dopo una partita storta, una sostituzione mal digerita e critiche a pioggia, i grandi campioni rispondono sempre sul campo nella partita successiva. E così è successo anche a Kevin De Bruyne, decisivo con i suoi assist e le sue giocate nella sofferta vittoria del Napoli contro lo Sporting in Champions League. Nel post-partita ha sorriso anche Antonio Conte, che ha chiarito per l’ennesima volta la sua posizione in merito al piccolo caso che si era generato dopo il ko del Meazza contro il Milan ed il cambio di De Bruyne: "Anche io voglio vincere e se faccio le sostituzioni è per vincere". Il belga, dal canto suo, aveva detto: “Non è successo niente, ma io sono un vincente, voglio giocare a calcio e voglio fare la differenza”, taglia corto Conte con un ghigno dipinto sul volto.

Conte non si era fatto intimorire, gli aveva ricordato ancora una volta chi comanda: “KDB arrabbiato? Spero per la prestazione e non per altro, perché ha trovato la persona sbagliata”. Anche Oriali ci ha messo del suo per ricomporre la situazione con l'ex Manchester City, mentre Conte ha poi aggiunto: "Non ho niente da dire a Kevin che è un ragazzo serio che si impegna, capisco che vuole giocare, ma ci sono le sostituzioni”. Il belga s'è caricato il Napoli sulle spalle in Champions e, quando ha potuto, ha alzato il livello e ricamato calcio alla sua maniera: Hojlund ringrazia, prima lo faceva un altro attaccante nord-europeo con la H, un certo Haaland (ieri a segno con l’ennesima doppietta, stavolta al Monaco). 

Champions, il Napoli batte lo Sporting col brivido: De Bruyne crea e Hojlund segna

Il Napoli soffre, ma vince la prima gara in casa in Champions League, battendo 2-1 lo Sporting Lisbona grazie alla doppi...

Sempre Conte: "Kevin rispetto agli altri otto acquisti che sono arrivati, viene da esperienze consolidate in cui ha giocato ad altissimo livello. Quello che chiedo sempre a tutta la squadra è la giusta cattiveria, la massima attenzione e grinta che ci permette di alzare un po' il livello. Non come a Milano dove abbiamo preso due gol pronti e via. Però non dobbiamo perdere le caratteristiche che avevamo… della cattiveria e della paura, perché la sana paura ti fa correre indietro e noi dobbiamo subito reagire da squadra". Quindi, la disamina tattica: “Abbiamo due opzioni, sia giocare con i 4 centrocampisti e continuare su questa squadra, e secondo me lo dobbiamo fare perché abbiamo ampi margini di miglioramento, ma possiamo giocare anche col 4-3-3 che può essere più tecnico e qualitativo però ci deve essere sempre grande equilibrio".

Napoli, rissa Antonio Conte-De Bruyne: cosa c'è dietro davvero

Torna la musica della Champions League al Maradona, c'è lo Sporting (alle 21, diretta Sky Sport) nella prima ...