Libero logo

Alcaraz, "cosa apprezzo": i tifosi italiani lo spiazzano così

lunedì 17 novembre 2025
Alcaraz, "cosa apprezzo": i tifosi italiani lo spiazzano così

2' di lettura

Carlos Alcaraz arriva alla premiazione con il volto segnato dalla delusione, ma allo stesso tempo sorpreso dall’atmosfera dell’Inalpi Arena. Sapeva che una finale contro Jannik Sinner a Torino sarebbe stata una salita ripida, non solo per il valore dell’avversario ma anche per il fattore ambientale. Eppure, dopo la sconfitta, il pubblico italiano gli regala un’ovazione inattesa, calda, rispettosa. Non un rivale da fischiare, ma un campione da applaudire.

Quando prende il microfono con il trofeo del secondo posto, Alcaraz resta quasi spiazzato dal boato che lo accoglie. Sorride, si prende un attimo, e risponde in italiano: “grazie”. Un gesto semplice, ma sufficiente a creare un legame immediato con la platea. Poi riconosce i meriti di Sinner e del suo team, mostrando tutta la sportività che lo contraddistingue. E non manca la promessa, detta col sorriso: “Spero che tu sia pronto per l’anno prossimo perché io sarò pronto”, frase che vale come un invito al duello per la stagione che verrà.

Il re del tennis che ha tolto le troppe certezze di Carlos

E così va in archivio un’altra puntata della più entusiasmante serie tennistica che nulla ha da invi...

Il numero uno del mondo si rivolge poi direttamente ai tifosi, visibilmente colpito dal modo in cui è stato accolto. “Torino, è stato un piacere giocare qui ancora una volta… l’energia è stata incredibile. Ovviamente la maggior parte di voi tifava per Jannik, ma allo stesso tempo siete stati davvero rispettosi, e questo lo apprezzo molto”. Parole sincere, che danno la misura della maturità di un campione già completo nonostante la giovane età. Chiude con un ultimo saluto, quasi un arrivederci più che un commiato: “Spero davvero di rivedervi l’anno prossimo. Grazie, Torino”. In mezzo al trionfo di Sinner, Alcaraz conquista comunque una fetta di cuore del pubblico italiano.