Libero logo

F1, terremoto a Las Vegas: McLaren squalificate, Verstappen riapre il Mondiale

domenica 23 novembre 2025
F1, terremoto a Las Vegas: McLaren squalificate, Verstappen riapre il Mondiale

3' di lettura

Colpo di scena a Las Vegas e terremoto nel Mondiale di Formula 1: le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri sono state squalificate dalla Fia. La decisione è arrivata per la questione del fondo irregolare, visto che lo spessore del plank era inferiore allo standard richiesto. Lo ha reso noto la stessa Fia in una nota dopo l'indagine avviata al termine del gran premio americano. Di conseguenza, Russell è secondo, mentre sul gradino più basso del podio sale la Mercedes di Kimi Antonelli. La Ferrari di Charles Leclerc si porta in quarta posizione, quella di Hamilton in ottava.

Ma è soprattutto ai fini della corsa alla conquista del Mondiale piloti che arriva uno scossone: Max Verstappen ne trae un enorme vantaggio. Il vincitore su Red Bull è ora a -24 punti da Norris (a quota 390), a pari merito con Piastri a 366 punti. Con due prove ancora da disputare i giochi sono del tutto riaperti, considerando soprattutto il rendimento di Max.

E' l'ennesima magia di Verstappen che nella notte dell'azzardo a Las Vegas centra il colpaccio: "Cerchiamo sempre di sfruttare al massimo tutto ciò che abbiamo, ora ci giochiamo tutto. In Qatar e ad Abu Dhabi cercheremo di nuovo di vincere, e alla fine vedremo dove saremo arrivati. Sono molto orgoglioso di tutti - afferma l'olandese volante della Red Bull - abbiamo avuto una stagione altalenante con momenti belli e altri difficili: abbiamo imparato molto durante tutta la stagione, questo è molto importante per tornare ancora più forti il prossimo anno e per lottare fin dall'inizio del Mondiale".

Dal futuro prossimo alla gara appena vinta: "È andata bene. Ovviamente, con quello che è successo nelle prove libere (si riferisce al tempo perso per il tombino, ndr) e senza sapere bene come si sarebbero comportate le gomme in gara, credo che tutti abbiano cercato di trovare il ritmo giusto e di capire quanto potessero spingere soprattutto nel primo stint. Di solito questa gara - spiega Verstappen - è sempre difficile per noi. Normalmente non siamo molto bravi con le gomme, ma oggi sembrava che avessimo un po' più di controllo e ho potuto spingere un po' di più, il che mi ha permesso di aumentare leggermente il ritmo". Anche oggi il fuoriclasse olandese ha impartito una lezione di guida al resto del gruppo: non trema in partenza con Norris che lo stringe all'esterno, sfrutta l'errore del rivale in curva-1 e vola via con aria libera, imponendo un ritmo irraggiungibile per tutti. "È sempre molto difficile sapere cosa accadrà - ha concluso Verstappen parlando dell'episodio di curva-1 alla partenza - Io mi sono lanciato bene al via, poi era normale che cercasse di difendersi, però lui ha frenato troppo tardi e per me è stato perfetto. Per gran parte del tempo ho avuto tutto sotto controllo. A volte non sapevo quanto gli altri stessero spingendo, perché tutti eravamo piuttosto cauti all'inizio, ma alla fine con le gomme dure potevo spingere un po' di più e lì sembrava tutto sotto controllo". 

ti potrebbero interessare