Dl Albania, la Camera vota la fiducia: colpaccio-Meloni, cosa cambia

mercoledì 14 maggio 2025
Dl Albania, la Camera vota la fiducia: colpaccio-Meloni, cosa cambia
2' di lettura

Via libera alla fiducia sul dl Albania. L'aula della Camera ha approvato, con 192 voti a favore, 111 contrari e quattro astenuti, la fiducia posta dal governo sul provvedimento che modifica il protocollo con l'Albania, firmato tra la premier Giorgia Meloni e l'omologo Edi Rama un anno e mezzo fa. Il decreto estende la possibilità di essere destinati ai Centri in Albania gli stranieri, già in Italia, colpiti da provvedimenti di trattenimento (non solo quindi per extracomunitari richiedenti asilo intercettati in acque internazionali). Il trasferimento sarà possibile senza che venga meno il trattenimento e senza che sia richiesta una nuova convalida. Il voto sul provvedimento è atteso domani mattina. Il testo è in prima lettura e passerà quindi all'esame del Senato per l'ok definitivo. 

Venerdì la premier sarà proprio a Tirana al vertice della Comunità Politica Europea (EPC) e non è escluso che possa visitare le strutture di Schengjin e Gjader che per la premier sono un "modello innovativo" che raccoglie "sempre più consenso" in Europa. Il decreto Albania contiene disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. Nello specifico, il decreto prevede disposizioni urgenti ai fini del rafforzamento dell'azione di rimpatrio: con il provvedimento, come anticipato, si estende la categoria di persone che possono essere condotte nelle strutture in Albania, oggetto del relativo Protocollo del novembre 2023, includendovi coloro i quali sono destinatari di provvedimenti di trattenimento convalidati o prorogati.

Edi Rama, "la mia idea": lo schiaffo al Pd del premier albanese

Edi Rama resta al comando dell'Albania. Il premier ha vinto nuovamente le elezioni e guiderà il Paese sull...

Prima del nuovo intervento normativo, era consentito condurre nelle strutture in Albania esclusivamente persone imbarcate su mezzi delle autorità italiane all'esterno del mare territoriale della Repubblica o di altri Stati membri dell'Unione europea, anche a seguito di operazioni di soccorso. Per effetto della modifica contenuta nel decreto, si prevede che nelle strutture in Albania possano essere condotte anche le persone destinatarie di provvedimenti di trattenimento convalidati o prorogati.